Home » Articoli » Album Review » Tommaso Cappellato: Originals
Tommaso Cappellato: Originals
Nelle otto composizioni del disco riconosciamo una pausa di riflessione, il tentativo di mettere a fuoco gli input assorbiti dall'esperienza americana per proiettarli in una nuova dimensione. Cappellato miscela groove metropolitani, resi elastici dal suo drumming vigoroso e mai invadente , con forti suggestioni elettriche (le due chitarre menzionate più il Fender Rhodes) e con un notevole senso melodico, quasi d'altri tempi, a fungere da collante.
E così, tra umori fusion, le sognanti "The Longest Break Up" e "Uber Alles," riff accattivanti, l'ammaliante "One's Self Again," dolci ninne nanne come "Krishnamurti," Originals scorre placido e sereno senza particolari sussulti o colpi di coda fino al conclusivo "World Traveller". Qui lo scarto è netto, l'impatto sonoro più deciso, la trama fitta e densa con un afflato spirituale che il sax di Marcello Allulli, tra John Coltrane e Gato Barbieri, mette in bella evidenza.
Track Listing
01. Once Upon a Space; 02. Krishnamurti; 03. Nowhere, Now Here; 04. Appia; 05. The Longest break Up; 06. One's Self Again; 07. Uber Alles; 08. World Traveller. Tutte le composizioni sono di Tommaso Cappellato.
Personnel
Tommaso Cappellato
drumsTommaso Cappellato (batteria); Marcello Allulli; Federico Casagrande (chitarra); Michele Manzo (chitarra); Matteo Alfonso (fender rhodes, moog); Andrea Lombardini (basso elettrico); Shanthi Kumari Roat (voce in #8).
Album information
Title: Originals | Year Released: 2012 | Record Label: Fallouback Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









