Home » Articoli » Album Review » Profound Sound Trio: Opus De Life
Profound Sound Trio: Opus De Life
Bene, bravi, cosa buona e giusta, perchè il set davvero meritava di essere immortalato. Fin dalle prime battute della caracollante "This Way, Please" si intuisce che ci sarà da divertirsi in Opus De Life: il tenore di Dunmall, robusto e autoritario, è il mastro cerimoniere, il contrabbasso di Grimes pulsa instancabilmente, la batteria di Cyrille (grande, grandissimo, come sempre) commenta e punteggia. La tensione cresce, Grimes e Cyrille si concedono un serrato faccia a faccia poco dopo i cinque minuti, Dunmall si scatena a ridosso dei dieci, per poi chiudere con un sermone bluesy alla Shepp.
Non c'è tempo per rifiatare, il set è un flusso di coscienza, nessuna cesura tra un brano e l'altro. Grimes imbraccia il violino-fucile e spara a zero: stridente e sgraziato, tormentato e tormentante, l'assolo del primo violinista che nessuna filarmonica vorrebbe è un miagolio lamentoso, sostenuto dalle rullate e contro-rullate di Cyrille. A questo punto entra in scena la cornamusa di Dunmall e per un attimo ci si può persino illudere di essere a un folk festival delle Highlands scozzesi. Sono i cinque minuti di "Call Paul," vertice assoluto dell'intera scaletta. Il resto del CD se ne va tra un assolo di Cyrille, "Whirligigging" (meraviglia!), un'altra lunga escursione in trio, "Beyonder," e "Futurity," degna chiosa all'incendiaria esibizione.
Profound Sound Trio, ovvero, quando l'improvvisazione non fa prigionieri.
Visita i siti di Paul Dunmall, Henry Grimes e Andrew Cyrille.
Track Listing
1. This Way Please - 15:16; 2. Call Paul - 5:48; 3. Whirligigging - 3:23; 4. Beyonder - 17:24; 5. Futurity - 7:28.
Personnel
Paul Dunmall
saxophonePaul Dunmall (sax tenore e cornamusa); Henry Grimes (contrabbasso e violino); Andrew Cyrille (batteria).
Album information
Title: Opus De Life | Year Released: 2009 | Record Label: Motown
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







