Home » Articoli » Album Review » Bruce Friedman: O.P.T.I.O.N.S.

Bruce Friedman: O.P.T.I.O.N.S.

By

View read count
Bruce Friedman: O.P.T.I.O.N.S.
Bruce Friedman è un trombettista che opera nell'area californiana, a stretto contatto con altri improvvisatori come Ellen Burr e Rich West. La loro attività musicale spesso si interseca con progetti teatrali, balletti, installazioni di arte varia. Sono in qualche modo la moderna reincarnazione del lavoro iniziato da John Cage, Merce Cunningham e pochi altri negli anni quaranta, quando il radicalismo e la voglia di rompere ogni schema portò ad infrangere le barriere fra le arti.

Questo album vede Friedman alla testa di un ensemble elettro-acustico da camera composto da undici musicisti (compresi i due ospiti estemporanei Haskel Joseph e Richard Kim). La registrazione è stata effettuata all'Architecture, uno spazio dedicato alle arti contemporanee di Los Angeles.

L'acronimo O.P.T.I.O.N.S., che dà il titolo all'album e al progetto, ha come decodifica 'Optional Parameters to Improvise Organized Nascent Sounds' e si basa su partiture che richiamano espressamente il lavoro di John Cage e in particolare gli scritti contenuti nel suo libro 'Notations.' Sono essenzialmente segni minimali che fungono da guida all'improvvisazione, cercando di evitare l'invadenza. La scelta di come interpretarli e di quando farlo è lasciata agli esecutori, nello spirito della prima parola che in qualche modo si fa poi acronimo completo. Options. Opzioni.

La musica è piuttosto ostica, raggrumata attorno a sezioni puntillistiche che non lasciano spazio ad escursioni prolungate dei piccolissimi frammenti melodici che a stento si possono riconoscere. Il batterista Rich West riesce con notevole perizia a ricavare qua e là scansioni che stratificano qualche brandello ritmico compiuto, per il resto è scenario aperto, lunare, dominato da crepacci e insenature. Buona escursione nel vuoto, non scordate la tuta e le bombole dell'ossigeno.

Track Listing

01. Monochromatic Textures (MCT-1); 02. MCT-2 with Solos; 03. MCT-3 with Solos; 04. MCT-4 with Duos.

Personnel

Lynn Johnston (clarinetti); Ellen Burr (flauti); Eric Sbar (euphonium); Bruce Friedman (tromba); Michael Intriere (violoncello); Andrea Lieberherr (violino); Emily Beezhold (tastiere); Jeremy Drake (chitarra elettrica); Rich West (batteria e percussioni); Haskel Joseph (chitarra); Richard Kim (violino).

Album information

Title: O.P.T.I.O.N.S. | Year Released: 2009 | Record Label: pfMentum

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.