Home » Articoli » Album Review » Søren Kjærgaard Trio: Optics
Søren Kjærgaard Trio: Optics
Il progetto è maturato nel corso degli anni e vede una leggenda come Andrew Cyrille alla batteria, e il più giovane, ma raffinato ed elegante Ben Street al contrabbasso.
Il disco richiede più di un ascolto per via del suo suono misurato e sotterraneo, ma grande è l'intensità emotiva che non ricorre mai a effetti speciali per stupire.
I silenzi sono carichi di energia e regalano all’ascoltatore l’esplorazione di paesaggi sonori ricchi di atmosfere vibranti.
I tre musicisti sono dotati di grande individualità eppure riescono a dar vita a un bel fiume di musica fluente e coesa. Spicca l’ipnotica “Cyrille Surreal” in cui sull’ostinato di basso, le polifonie del pianoforte incrociano al meglio con le spirali sospese e ariose della batteria mettendo in mostra un grande affiatamento. Il brano d’apertura, "Optics" - suite di 13 minuti suddivisa in quattro parti - mette subito in mostra la buona qualità e il fascino di questo disco.
Estremamente dinamico e virtuosistico è invece “Work of Art”, brano in duo in cui Cyrille e Kjærgaard esaltano al meglio le loro doti tecniche.
Nel complesso un buon disco, che forse fatica un po’ ad entusiasmare proprio per l’apparente penombra in cui si muove, ma che, se ascoltato con attenzione, sa essere molto profondo e coinvolgente.
Track Listing
1. Optics - 12:59 2. Dear Mr. Sear - 03:00; 3. Cyrille Surreal - 08:01; 4. Elegy - 07:40; 5. Mallets - 05:12; 6. Gyamtso - 04:07; 7. Work of Art - 08:42; 8. Radio House Requiem - 06:22. Tutte le composizioni sono di Søren Kjærgaard, Ben Street, Andrew Cyrille.
Personnel
Ben Street
bassSøren Kjærgaard (piano); Ben Street (contrabbasso); Andrew Cyrille (batteria).
Album information
Title: Optics | Year Released: 2008 | Record Label: ILK Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Ben Street Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








