Home » Articoli » Album Review » Tommaso Cappellato: Open

Tommaso Cappellato: Open

By

View read count
Tommaso Cappellato: Open
Tommaso Cappellato fa parte di quella ormai numerosa schiera di musicisti italiani che considerano l'esperienza di vita all'estero un fattore fondamentale di arricchimento culturale di uomo e di musicista. Ciò ha portato il giovane batterista veneto ad attraversare Africa, Australia, Giappone e soprattutto a risiedere per ben nove anni negli Stati Uniti, in particolare a New York. Qui ha intessuto una fitta rete di relazioni personali e musicali, divenendo una presenza frequente della fervida scena Downtown. La partecipazione di musicisti statunitensi in questa registrazione non è quindi la solita "ospitata" che funge da richiamo o da elemento di prestigio ma è la logica conclusione di un percorso umano e professionale espresso con grande naturalezza e originalità. Grazie anche al concorso dei suoi compagni di viaggio.

Guidi si conferma pianista dalle grandi qualità in grado di distillare con sapienza la propria personalità anche in contesti altrui, Blake è sassofonista e musicista tra i più pronti a cogliere fermenti e nuove possibili vie percorribili dalla musica improvvisata, Rehmer, chicagoiano classe 1984, è un talento cristallino che si muove con disinvoltura tra jazz, pop, rock e avanguardia.

Questa fitta trama di esperienze e bagagli personali si riversa in Open, disco aperto, per l'appunto, a sollecitazioni e impulsi i più diversi, filtrati e sintetizzati con lucidità dal leader. Si passa così dalla giocosa cantabilità della title track alle macchie improvvisative di "Episode 29," dalle pulsazioni africane di "World Traveller," con Blake che suona simultaneamente soprano e tenore, alla sobria ballad di "Mysteries of Life". Da segnalare "The Knight," una sorta di hit dalla sfumata connotazione funky, uscito anche come singolo in vinile, e il conclusivo "Natural Element," quasi tre minuti solitari in cui troviamo Cappellato al piano.

Track Listing

Nowhere, Now Here; Open; Episode 29; World Traveller; Mysteries of Life; Talk to Me; Scream Away; The Knight; Krishnamurti; He Said Then She Said; Natural Element.

Personnel

Tommaso Cappellato: drums, piano (11); Michael Blake: soprano and tenor saxophone; Giovanni Guidi: piano; Joe Rehmer: bass.

Album information

Title: Open | Year Released: 2010 | Record Label: Elefante Rosso

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.