Home » Articoli » Album Review » Robert Bonisolo: Open the Cage

Robert Bonisolo: Open the Cage

By

View read count
Robert Bonisolo: Open the Cage
Le lodi sperticate nelle quali si spendono nelle note di copertina insegnanti e illustri colleghi come Jerry Bergonzi e David Liebman per una volta non sono un'esagerazione affettiva o promozionale. Il sassofonista canadese di origine italiana licenzia il primo disco da leader nella piena maturità dimostrando tutto il proprio valore sia come ispirato solista che come elegante arrangiatore.

Ciò che differenzia Open the Cage dalla miriade di lavori saldamente ancorati al linguaggio principe del jazz è il fervido spirito improvvisativo di Bonisolo che sdogana i brani, siano essi originali o noti standard del periodo boppistico, da pattern e strutture prevedibili. E' vero che ci troviamo di fronte ad una sapiente alternanza di brani veloci e brani lenti, è vero che lo schema è quasi sempre il classico tema-assoli- tema, ma lì in mezzo nelle sabbie mobili dove si annida la routine, Bonisolo e i suoi ottimi compagni di viaggio riescono a creare qualcosa di interessante.

Vi è palpabile e forte la lezione dei combo anni cinquanta che hanno fatto la storia del jazz ma i dialoghi tra i due fiati hanno una dimensione assolutamente attuale grazie a soluzioni armoniche inconsuete e a voci del tutto personali (il tenore del leader è una sintesi originale di classicità e modernità, mentre l'uso della sordina da parte di Kyle Gregory è sorprendente).

Un dubbio sorge però legittimo sul ruolo del brano intitolato "Three Witches": ritmica funky, spiccato groove metropolitano, si viene proiettati in una dimensione più vicina alla nuova scena newyorchese che all'ortodossia che fa da cornice a Open The Cage. Rivendicazione esplicita di contemporaneità? Desiderio di introdurre un elemento di disturbo in una registrazione forse eccessivamente omogenea? Segnale di futuri cambiamenti nella direzione da intraprendere? Ai prossimi lavori l'ardua sentenza!

Track Listing

01. The Lonliest; 02. The Wind Blows Where It Pleases (Gregory); 03. Flavours; 04. From This Moment On (Porter); 05. During; 06. Drifting on a Reed (Parker); 07. Open the Cage; 08. Three Witches; 09. I Waited for You (Gillespie/Fuller); 10. We See (Monk). Tutte le composizioni sono di Robert Bonisolo tranne quelle indicate.

Personnel

Robert Bonisolo (sax tenore); Kyle Gregory (tromba, pocket trumpet) in 1-6; Aldo Zunino (basso) in 1-6; Alfred Kramer (batteria) in 1-6; Marc Abrams (basso) in 7-10; Mauro Beggio (batteria) in 7-10.

Album information

Title: Open the Cage | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.