Home » Articoli » Album Review » Roby Glod, Roberta Piket, Mark Tokar, Klaus Kugel: Op De...
Roby Glod, Roberta Piket, Mark Tokar, Klaus Kugel: Op Der Schmelz Live
Queste ultime, comunque, non sono il centro della musica del quartetto, che vive invece dell'ascolto e dell'interazione tra i quattro. Tutti i brani sono infatti improntati a una forte libertà, hanno grande spinta dinamica e procedono con concitata intensità espressiva. Ne è forse esempio eminente "Budmo, Hay!," condotto a lungo in trio in piena improvvisazione e con stilemi tipici dell'improvvisazione europea: percussioni pianistiche, astratte improvvisazioni del contrabbasso archettato, cangianti interventi ritmici della batteria. Più liriche invece altre tracce, quali "Lviv" e "Nazar," nelle quali le linee melodiche tracciate da Glod pacificano un po' gli interventi sempre dissonanti del piano e del contrabbasso.
Perfino sorprendenti i quattro protagonisti: Glod mostra un eccellente suono, che al soprano richiama la lezione di Liebman, nitida in "Lviv"; estremamente creativo e ricco di stilemi Tokar, che passa da assoli hadeniani a espressività più astratte all'archetto; sensibile e variegato Kugel, pronto a passare da interventi percussivamene intensi ad accompagnamenti quasi impercettibili. Su tutti svetta comunque la Piket, pianista di grande creatività e anch'essa capace di squadernare una impressionante varietà di stilemi e riferimenti: ora percussività libere, ora astrazioni nordeuropee, ora lirismi più tradizionali. Una musicista da seguire con attenzione.
Globalmente un CD interessantissimo, che si avvale dell'atmosfera live per valorizzare la cifra libera della musica del quartetto.
Track Listing
Dredger of Pig Rolls; Lviv; Budmo, Hay!; Nazar; Op der Schmelz; Still Alive.
Personnel
Roby Glod: sax contralto e soprano; Roberta Piket: pianoforte; Mark Tokar: contrabbasso; Klaus Kugel: batteria.
Album information
Title: Op Der Schmelz Live | Year Released: 2013 | Record Label: NEMU Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Roberta Piket Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







