Home » Articoli » Ooopopoiooo al Pinocchio Jazz di Firenze

Live Review

Ooopopoiooo al Pinocchio Jazz di Firenze

By

Sign in to view read count
Ooopopoiooo
Pinocchio Live Jazz
Firenze
16.11.2019

Il secondo appuntamento della stagione 2019-2020 del Pinocchio Jazz, storico jazz club fiorentino, vedeva in scena una delle formazioni più originali, strampalate, creative e divertenti della scena nazionale: Ooopopoiooo, onomatopeico nome che identifica il duo di Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, che da qualche mese ha fatto uscire il suo secondo album, Elettromagnetismo e libertà, dal quale hanno tratto buona parte dei brani proposti in concerto.

Ooopopoiooo è nato come duo di theremin, forse il più antico strumento musicale elettronico mai realizzato, per opera del russo Léon Theremin (Lev Sergeevic Termen), del quale Vasi è il massimo specialista italiano e al quale già una decina di anni fa aveva dedicato un intero disco, Braccio elettrico. Ma i due "thereminator" affiancano al singolare strumento il basso elettrico Vasi, il violino elettrico la Sturba—ma anche fischietti, trombette, flauti da naso, campanelli, giocattoli, barattoli, oggetti di ogni tipo da far risuonare in qualche modo, nonché le loro voci, usate in modo raffinato e contrastante, e molta elettronica (tastiere, eco, autocampionamenti).

Questo variopinto e sorprendente apparato di "produttori di suoni" viene messo al servizio di composizioni di difficilissima etichettatura, in alcuni casi accompagnati da testi surreali (come nel caso di "Il topolino va" o della stessa "Elettromagnetismo e libertà"), oppure di brani famosissimi riletti con ironia iconoclasta (esemplari in questo senso "La Partida" di Victor Jara e lo "Stabat Mater" di Pergolesi) in un set nel quale la teatralità conta moltissimo, fin dalle mise con le quali i due si presentano in scena e dai gesti che compiono (esilaranti, per esempio, quando hanno suonato il theremin con le mani guantate da pupazzi zoomorfi).

Il risultato sul palco del Pinocchio è stato uno spettacolo dadaista, imprevedibile, non meramente musicale e tuttavia di una musicalità impressionante e coinvolgente: i molteplici suoni—che talvolta siano prossimi ai rumori viene orgogliosamente rivendicato con il riferimento a Luigi Russolo e il suo "intonarumori"—e le diverse intonazioni delle voci—da sottolineare non solo l'uso del contrasto tra gli alti della Sturba e i bassi profondi di Vasi, ma anche il modo in cui entrambi modificano i timbri, talvolta con l'uso dell'elettronica—sono infatti andati a comporre un mosaico davvero ammirevole, al tempo stesso spassosissimo e incitante a ballare.

Effetti, questi ultimi, che si sono verificati sì sul pubblico—mostratosi stupito ed entusiasta, anche se purtroppo decimato dalle condizioni meteorologiche decisamente avverse, con il vicinissimo Arno ai livelli di guardia—ma anche e in primo luogo sui due artisti, che nell'occasione riprendevano i concerti dopo alcuni mesi di pausa dovuta ad altri impegni e che sono apparsi particolarmente gioiosi sul palco—valore aggiunto del concerto e al tempo stesso sua garanzia di qualità.

Foto: Marco Benvenuti.

Post a comment


FOR THE LOVE OF JAZZ
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Tags

More

Jazz article: Mike Stern Live at the Birchmere
Jazz article: Maria Schneider Orchestra at Hill Auditorium
Jazz article: Maria Schneider Orchestra at Herbst Theater
Jazz article: Ben Rosenblum Nebula Project at Smalls

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.