Home » Articoli » Album Review » Vittorio Sabelli: One Way

Vittorio Sabelli: One Way

Vittorio Sabelli: One Way
Lavoro atipico questo One Way del clarinettista e compositore molisano Vittorio Sabelli. Costruito su otto brani distinti in tre suite, ognuna delle quali indica una diversa "via," mescola con una certa libertà e un'indubbia originalità stilemi classici e jazz, aspetti melodici e momenti più astratti.

La particolarità del disco si percepisce fin dal passaggio dalla prima traccia, soffusamente cameristica per pianoforte e clarinetto, alla seconda, jazzistica e intensa, ritmicamente sostenuta da contrabbasso e batteria, con la voce di Pina Muroni che si affianca al clarinetto. E diviene più marcata, poi, con la terza traccia - "One way..no way!" - oscura e bellissima, con la Muroni che interpreta un discontinuo recitativo sullo sfondo di basso e pianoforte, che scandiscono un incedere drammatico sul quale il clarinetto disegna melodie di nuovo cameristiche.

Sono esempi di un lavoro cangiante, che mette in luce le ottime idee di Sabelli, ma anche le doti della vocalist, capace di cambiare di traccia in traccia tipo di interpretazione, e di Nicola Di Camillo, eccellente per tutto il disco con il suo contrabbasso dalla profonda cavata.

Un'opera che, pur senza spingersi in sperimentazioni o forme espressive estreme, apre prospettive interessanti, accostando in modo originale e non scontato ispirazioni diverse.

Track Listing

New Castle Way: 1. Intro - 2:06; 2. Berg’s Wing - 4:09; 3. One Way... No Way! - 8:04; 4. Yama Kara - 5:06; Caravaggio’s Way: 5. Ai Belli Sonni… I Love You - 5:01; 6. Rumba for a Dream - 8:43; 7. 44/G - 8:27; Ponente’s Way: 8. In-umido stavo - 4:25; 9. 44/G (reprise) - 2:50. Tutte le composizioni sono di Vittorio Sabelli.

Personnel

Vittorio Sabelli (clarinetto, efx), Lorenzo Paesani (pianoforte, tastiera), Nicola Di Camillo (contrabbasso), Massimo Manzi (batteria), Pina Muroni (voce in 2, 5, 6, 9).

Album information

Title: One Way | Year Released: 2011 | Record Label: Casa de Teatro Jazz Festival

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.