Home » Articoli » Album Review » Tim Trevor-Briscoe - Nicola Guazzaloca: One Hot Afternoon
Tim Trevor-Briscoe - Nicola Guazzaloca: One Hot Afternoon
Tim Trevor-Briscoe e Nicola Guazzaloca hanno iniziato a suonare insieme a Bologna quasi un decennio fa e di quella città sono diventati tra gli agitatori musicali e culturali più significativi [per la galleria fotografica di un recente concerto bolognese clicca qui]. E sempre in quella città hanno registrato, in un pomeriggio davvero afoso, One Hot Afternoon, dialogo per clarinetto sax alto e pianoforte, al quale bisogna prestare particolare attenzione.
Vi è un termine inglese che ricorre più volte nei titoli del CD ed è gibbering (dal verbo borbottare, farfugliare, parlare in modo incomprensibile), ma il linguaggio utilizzato dai due musicisti è lucido e nitido come pochi, così come la voce dei loro strumenti, viva e palpitante.
E vi è una logica ferrea che sorregge l’intero lavoro, la consapevolezza che la comunicazione e l’intera gamma delle emozioni che ne deriva raggiunge il massimo effetto quando il musicista ha il coraggio di mettersi a nudo, con i suoi dubbi, i suoi farfugliamenti (gibbering?), le sue incertezze, ma anche con la propria franchezza e la propria sincerità.
Benché le quattordici tracce del disco siano sostanzialmente quattordici libere improvvisazioni vi è un formidabile senso narrativo in One Hot Afternoon, ed è quello delle emozioni. Che possono arrivare dalle note grevi e scure come l’ebano del clarinetto di “Introducing the First Gibbering Story“ così come dagli spazi e dalla solennità minimalista di “Clouds Roots“, dalle splendide scorribande sul pianoforte di “Irony for Unprepared Piano“, o dall’ironico e danzante duetto di “Let Cammello Fly“.
La foto di copertina, un dipinto ad opera dei musicisti, rappresenta due volti sfumati con le orecchie così vicine che sembrano sfiorarsi. E in questa immagine di reciproco ascolto, di attenzione verso le altrui sensibilità, è racchiusa l’essenza della filosofia musicale di Tim Trevor-Briscoe e Nicola Guazzaloca.
Attenti a quei due!
Track Listing
01. Introducing the First Gibbering Story (Trevor-Briscoe); 02. The First Gibbering Story (Trvor-Briscoe); 03. Searching the Gibbering Blues (Trevor-Briscoe/Guazzaloca); 04. Clouds Roots (Guazzaloca); 05. Irony for Unprepared Piano (Guazzaloca); 06.Let Cammello Fly (Guazzaloca); 07. Oh What (Trevor-Briscoe/Guazzaloca); 08. The Second Gibbering Story (Trevor-Briscoe/Guazzaloca); 09. Oh Which (Trevor-Briscoe); 10. Froggin' (Trevor-Briscoe/Guazzaloca); 11. Flight of the Spider (Guazzaloca); 12. The Third Maiorca (Trevor-Briscoe/Guazzaloca); 13. Too Much Gibbering (Trevor-Briscoe/Guazzaloca); 14. Lullabye-bye (Trevor-Briscoe).
Personnel
Nicola Guazzaloca
pianoTim Trevor-Briscoe (sax alto,clarinetto); Nicola Guazzaloca (piano).
Album information
Title: One Hot Afternoon | Year Released: 2008 | Record Label: Leo Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






