Home » Articoli » Album Review » Michael Musillami Trio: Old Tea

Michael Musillami Trio: Old Tea

By

View read count
Michael Musillami Trio: Old Tea
La storia del jazz è piena di musicisti rimasti inspiegabilmente nell'ombra nonostante fossero circondati dalla stima di colleghi e addetti ai lavori. Se in particolare prendiamo in considerazione i chitarristi ho la sensazione che il numero dei cosiddetti musician's musicians sia più alto: a differenza di quanto successo nel rock, la chitarra spesso non ha avuto una funzione guida ed il ruolo dei chitarristi è stato di frequente appartato, anche in veste di leader.

Attivo professionalmente dai primi anni settanta e residente a New York dal decennio seguente, Michael Musillami ha svolto un ampio spettro di esperienze professionali, passando dall'organ trio con Richard "Groove" Holmes a collaborazioni con Junior Cook e Curtis Fuller, fino alla ricerca di nuove forme con Thomas Chapin, Mario Pavone, Joe Fonda e Drew Gress.

Oggi il suo stile ha raggiunto una sintesi ammirevole, riuscendo a coniugare la complessità e la ricchezza espressiva del jazz, in tutte le sue forme, con la carica ritmica e la comunicativa del rock. In questo disco lo dimostra ampiamente svolgendo un serrato ed empatico interplay con due partner di prim'ordine e di lunga data, il contrabbassiata Joe Fonda e il batterista George Schuller.

Come spiega lo stesso chitarrista nelle note di copertina, il disco nasce in memoria del figlio Evan scomparso nel marzo 2009, con cui era solito condividere una buona tazza di tea.

Il percorso musicale è variopinto e ricco di tensione ritmica, con riferimenti per nulla occasionali al rock: il brano iniziale e quello finale sono i più introspettivi e l'unico momento nostalgico (dal lirismo intenso e sentito) è affidato in chiusura al lirico flauto di Fonda.

Negli altri brani la fantasia collettiva s'esplica liberamente, portando a situazioni spesso avvincenti e ricche di sorprese, in un percorso che integra situazioni codificate nella tradizione ad altre più libere.

In ballad come "Evy-boy" Musillami evidenzia la raffinatezza del suo timbro (poco da invidiare a Jim Hall) in "Shiner at Rocky's" emerge con prepotenza il suo blues drive che giunge all'estrema concitazione ritmica in "King Alok" dai precisi riferimenti rock. In questo ed altri brani la relazione con George Schuller e Joe Fonda è esemplare. Giunto al quinto disco il trio esprime tutta la sua versatilità in un'empatica relazione che integra virtuosismo e sensibilità.

Track Listing

Introduction; Old Tea; Shiner At Rocky's; The Binary Smirk (Drum Interlude); King Alok; Kitchen Tribute (Collective Interlude); Evy-Boy; A True Original; Jameson #30 (Bass Interlude); Umbrella Top...That's How I Roll; Three Hundred Plus.

Personnel

Michael Musillami: guitar; Joe Fonda: bass and flute; George Schuller: drums.

Album information

Title: Old Tea | Year Released: 2010 | Record Label: Playscape Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.