Home » Articoli » Album Review » Elliott Sharp: Octal Book Two
Elliott Sharp: Octal Book Two
Sharp è solo con la sua chitarrabasso ad otto corde costruita da Saul Koll e cavalca a dovere le vibrazioni elettro-acustiche con grande capacità di immaginazione ed eccellente perizia tecnica. Le sue scorribande strumentali sono eccitanti e frastagliate, ritmicamente adrenaliniche, mai amorfe o inconcludenti. Ogni dettaglio tecnico sembra completamente sotto controllo e il libero fluire della musica riserva sorprese dietro ogni curva, specialmente se si ha il coraggio di ascoltare questa musica a volume alto, lasciandola ben risuonare.
Un argomento delicato da meglio comprendere è sicuramente il mix fra composizione e improvvisazione che sta alla base di questo album, un punto artisticamente interessante e degno di ulteriori sviluppi. Allo stesso tempo rimangono affascinati le tecniche esecutive di Sharp, un vero maestro nell'arte delle strategie innovative applicate alla rivoluzione delle possibilità meccaniche e timbriche della chitarra. La fonte di ispirazione dichiarata è il libro "Warped Passages" di Lisa Randall sulla fisica post-quantica. Buon ascolto e buona lettura.
Track Listing
01. Graviton the Boson; 02. Revelant; 03. Fluctuation of Horizon; 04. Sequent; 05. Eukaryon; 06. P-branes & D-branes; 07. Inverted Fields.
Personnel
Elliott Sharp
guitar, electricElliott Sharp (chitarra).
Album information
Title: Octal Book Two | Year Released: 2010 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







