Home » Articoli » Album Review » Steve Noble - John Edwards - Alan Wilkinson: Obliquity

1

Steve Noble - John Edwards - Alan Wilkinson: Obliquity

By

View read count
Steve Noble - John Edwards - Alan Wilkinson: Obliquity
Il linguaggio della libera improvvisazione passa attraverso una serie di concetti chiave, di quelli che in un motore di ricerca verrebbero classificati come tags: onestà, responsabilità, scelta, opportunità, relazione, caso, energia. A volte ci sono, altre no, più spesso ce n'è una parte e qualcosa manca, come è logico, come è nella vita.

1) Caso

Il caso ha fatto incrociare la prima volta gli strumenti a Alan Wilkinson, John Edwards e Steve Noble: complice un forfait dell'ultimo momento di Lol Coxhill, i tre si sono ritrovati assieme sul palco del club londinese Flim Flam e poi hanno replicato l'incontro come supporto a Keiji Haino in una successiva serata.

2) Opportunità

La cosa è sembrata funzionare bene ai tipi della Bo'Weavil che hanno convocato i musicisti in studio per una seduta di registrazione: ne sono scaturite cinque improvvisazioni, tutte piuttosto lunghe tranne una, che si riagganciano al free più viscerale e diretto, intenso e intento a scavare nelle budella della tradizione con dita sanguinanti per lo sforzo.

3) Relazione

Sia al baritono che al contralto, Alan Wilkinson stabilisce subito un rapporto telepatico con il contrabbasso e la batteria, riagganciandosi espressivamente a un linguaggio ormai consolidato in ambito free, ma molto attento a farlo interagire in modo mai banale con i due compagni d'avventura, un John Edwards che continua a impressionare per potenza e incisività e uno Steve Noble che non perde mai di vista il rapporto con la pulsione ritmica, anche nei momenti più concitati.

4) Energia e onestà

Dal punto di vista energetico Obliquity è un lavoro esemplare, che non forza mai la mano allo sviluppo "naturale" dell'improvvisazione, in cui ogni musicista sa abbassare il volume o rarefare la propria azione esecutiva al momento giusto, creando dei veri e propri flussi dentro cui proiettare con la massima sincerità espressiva le idee spontanee.

5) Responsabilità e scelta

In dinamiche di gruppo - anche ristretto come nel caso del trio - come questa, ogni decisione individuale è essenziale per la riuscita collettiva, un po' come in quei giochi a premi in cui la risposta giusta o sbagliata di uno segna le sorti di tutti i concorrenti. Wilkinson, Edwards e Noble interpretano con grandissima maturità il loro ruolo di "giocatori a premi", si mettono in gioco perché sanno di potersi fidare reciprocamente, variano il contesto timbrico con accuratezza [splendido l'incipit tribale di "Kwakm'bababli Stomp"] e riescono così a esprimere una musica di grande impatto e comunicativa. Non era scontato, onore al merito.

Track Listing

01. Obliquity; 02. Drag Head; 03. South of Four; 04. Cuttin' The P Nut; 05. Kwakm'bababli Stomp.

Personnel

Alan Wilkinson (sax contralto e baritono, voce); John Edwards (contrabbasso); Steve Noble (batteria).

Album information

Title: Obliquity | Year Released: 2007 | Record Label: Comusication Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.