Home » Articoli » Album Review » Free Range Rat: Nut Club
Free Range Rat: Nut Club
Ottime le esposizioni dei temi e, più in generale, le parti scritte. Le trame intrecciate dei tre solisti, che si muovono su un leggero telaio squisitamente ritmico, senza gabbie accordali, permettono infatti combinazioni contrappuntistiche davvero interessanti.
Certo poi, avere tre fiati che si muovono indipendentemente nelle parti più squisitamente improvvisate, complica notevolmente le cose. La libertà sconfina a volte nell'anarchia, i musicisti sembrano perdere il bandolo della matassa. La concentrazione dell'ascoltatore, inevitabilmente, cade.
Nel jazz, di solito non è buona cosa dire che le parti scritte sono meglio di quelle improvvisate. Ma in questo caso è proprio così.
Track Listing
01. Nut Club Non-Believer (suite) (James Blood Ulmer); 02. Part 1; 03. Part 2; 04. Below Canal; 05. Extension; 06. Horn Trio #2; 07. Hipp-Hopp; 08. So Much Trouble in the World (Bob Marley); 09. The Satellites Are Spinning (Sun Ra); 10. Bottom Feeders
Personnel
Douglas Yates
saxophone, altoDouglas Yates (clarinetto), Eric Hipp (sax tenore), George Schuller (batteria), John Carlson (tromba), Shawn McGloin (contrabbasso)
Album information
Title: Nut Club | Year Released: 2006 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








