Home » Articoli » Album Review » Gianluca Tagliazucchi: Nuances

1

Gianluca Tagliazucchi: Nuances

By

View read count
Gianluca Tagliazucchi: Nuances
Originale scelta quella del pianista savonese Gianluca Tagliazucchi: presentare, nel suo secondo lavoro da titolare, un’alternanza di tracce per ottetto e per piano solo. Una scelta che appare segno tangibile del rapporto stretto che Tagliazucchi, attivo come compositore e arrangiatore, conserva con la tastiera.

È interessante anche notare come le tracce forse più interessanti dell’album, che è complessivamente di ottimo livello, siano poi due per solo piano: la classica “Darn That Dream”, che in solitudine sulla tastiera è sempre affascinante, ma che Tagliazucchi interpreta con iniziale rarefazione e progressiva, lirica, drammaticità; e l’originale “Nuances”, che titola il lavoro, nel quale il pianista mette assieme le doti di compositore - il tema è tanto semplice, quanto toccante - e quelle di strumentista - l’improvvisazione che si erge sulle note alte, con il tema riflesso sullo sfondo, conserva la tensione malinconica della composizione.

Quando in scena si presenta in formazione allargata, il gruppo ha una marcata compattezza, che permette di spiccare soprattutto alla voce di Stefania Scarinzi (presente nelle quattro tracce in ottetto) e alla tromba di Giampaolo Casati. Qui il pianoforte del leader si defila un po’, lasciando spazi anche al contrabbasso di Aldo Zunino. Complessivamente, gli arrangiamenti sono piuttosto convenzionali, anche se nella parte centrale di “African Flower” le linee dei diversi strumenti si intrecciano e, in particolare, interagiscono in modo particolarmente suggestivo contrabbasso, voce, e il trombone di Stefano Calcagno, mentre in “Panoplic” (per settetto, come “Blues Im Volkston") si respira un’aria di maggiore libertà.

Track Listing

1. Slow Boats - 3:58; 2. Black Narcissus (J. Henderson) - 6:29; 3. I Remember You (J. Mercer-V. Schertzinger) - 5:11; 4. African Flower (D. Ellington) - 5:47; 5. Folnas Secas (N. Cavaquinho) - 1:56; 6. More Leaves - 1:52; 7. Panoplic - 7:31; 8. Darn That Dream (De Lange-J. Van Heusen) - 5:18; 9. Song - 5:22; 10. Nuances - 4:53; 11. Blues Im Folkston - 5:56; 12. Wither’s Rocking Hymn (R. Vaughan Williams) - 3:34 Ove non indicato i brani sono di Gianluca Tagliazucchi

Personnel

Gianluca Tagliazucchi (pianoforte), Giampaolo Casati (tromba), Stefano Calcagno (trombone), Stefano Riggi (sax soprano e tenore), Roberto Moretti (sax baritono, clarinetto basso), Aldo Zunino (contrabbasso), Alfred Kramer (batteria), Stefania Scarinzi (voce in 2, 4, 9, 12)

Album information

Title: Nuances | Year Released: 2006 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.