Home » Articoli » Album Review » Matthew Shipp: Nu Bop Live

Matthew Shipp: Nu Bop Live

By

View read count
Matthew Shipp: Nu Bop Live
Come suggerisce lo stesso titolo, questo disco (nuova uscita per la collana Tracce di Rai Trade) ci riporta al CD Nu Bop uscito per Thirsty Ear nel 2002, un lavoro che segnò l'inizio di una fase particolare nella carriera di Shipp, ma anche un peculiare incontro tra improvvisazione collettiva ed elettronica di cui si ritrovano tracce anche in altri lavori (per esempio quelli di DJ Spooky) dell'inizio di questo decennio: produzioni nate nell'ambiente nero della musica improvvisata newyorkese, di cui il pianista è parte integrante.

Qui il gruppo, registrato a Roma il 5 aprile 2004 nel corso del festival New York Is Now, si muove tra beat, funk ripetitivi di batteria elettronica e groove su cui si stagliano momenti di totale libertà e inquadrabili in una riconoscibilissima estetica post-free.

Su tutto emerge la logica del pianista capace di trovare un equilibrio tra accordi sospesi, bassissimi, incombenti e l'ipnotismo rigorosamente logico anche nell'irregolarità della mano destra.

Nelle retrovie del suono lo sostiene il possente contrabbasso di Parker che si fa straziante quando passa all'archetto nel corso dei momenti più aperti del disco, come nella prima parte di «Nu Abstract» (assieme a «Nu Bop» e «Rocket Shipp» gli unici pezzi in comune con il disco Nu Bop).

Il concerto romano dà discreto spazio anche alle pulsazioni elettro-acustiche di Guillermo E. Brown e alla graffiante voce di Daniel Carter che parla tra apollinea intensità e asprigna concretezza e che ha il suo momento forte nel solo di «Did I Say That? ».

Track Listing

1. Nu Bop; 2. From The Otherside Of Anywhere; 3. Rocket Shipp; 4. Did I Say That?; 5. Nu Abstract; 6. Virgin Complex.

Personnel

Daniel Carter
saxophone

Mattew Shipp (pianoforte); Daniel Carter (sax tenore, sax soprano); William Parker (contrabbasso); Guillermo E. Brown (batteria, elettronica).

Album information

Title: Nu Bop Live | Year Released: 2010 | Record Label: White Butterfly

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Daniel Carter Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.