Home » Articoli » Album Review » Steve Lacy: November

Steve Lacy: November

By

View read count
Steve Lacy: November
Quando se n'è andato, quel 4 giugno di sei anni fa, non lo si sarebbe detto: che il nome di Steve Lacy - perché é di lui ovviamente che stiamo parlando - sarebbe tornato al centro delle "cose" jazzistiche tutto sommato così di rado (al di là della memoria, indelebile, lasciata in chi l'ha conosciuto e amato, non ultimo per il suo spessore umano), che - soprattutto - così rari sarebbero stati gli inediti emersi dalla polvere.

Il primo fu un Leo con Joëlle Léandre, poi un solo siracusano, e poco altro. Oggi ecco questo nuovo solo live (c'è chi sostiene che in Lacy il valore della musica sia inversamente proporzionale al numero degli esecutori, e non si è neanche poi così lontani dal vero...), tanto prezioso in quanto registrato (a Zurigo) il 29 novembre 2003, cioè appena sei mesi prima della fine (che probabilmente il grande sopranista già sapeva prossima), poi perché servito da un'ottima presa di suono (elemento basilare, nello specifico) e infine perché la musica che vi alberga è di grande livello.

Dei dieci temi prescelti, nove recano la firma di Lacy (alcune delle sue gemme, con quei titoli mono/bisillabici così paradigmatici di una delle sue migliori peculiarità: le straordinarie doti di sintesi), l'ultimo (che è poi il bis del concerto) recupera invece il Maestro di sempre, ovviamente Monk, di cui Lacy è stato - e presumibilmente per sempre rimarrà - interprete insuperato. L'impatto col suono del suo soprano è come sempre impagabile: l'inimitabile aplomb, la stringente essenzialità e geometricità, l'equilibrio delle forme, le ardite elucubrazioni verso vette ora allusive, oblique, ora squittenti, quasi digrignate. Eccetera eccetera...

Risultando pleonastico - oltre che francamente impraticabile - indicare il meglio di un album bellissimo da cima a fondo, ci limitiamo a evidenziarne qualche particolarità. Per esempio il fatto che, in un frammento di "Tina's Tune," scritto in memoria della collega Tina Wrase, prematuramente scomparsa nel settembre 2000, Lacy si fa ascoltare anche alla voce, su versi del poeta tardottocentesco giapponese Ozaki Koyo. Oppure i riverberi caparbiamente cercati (e trovati) nell'olimpico "The Hoot," o ancora il quasi-rumorismo onomatopeico di "The New Duck," tema fra i più particolari del songbook lacyano, l'arguzia di "The Rent," la sghemba circolarità (non è un contrasto in termini, almeno non in Lacy) di "The Wammies".

Insomma: ce ne sarebbe proprio per tutte le borse.

Track Listing

The Crust; Moms; Tinas Tune; The Door; Blues For Aida; The Hoot; The New Duck; The Rent; The Wammies; Reflections.

Personnel

Steve Lacy
saxophone, soprano

Steve Lacy: soprano saxophone.

Album information

Title: November | Year Released: 2010 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.