Home » Articoli » Album Review » Ulf Wakenius: Notes From The Heart

1

Ulf Wakenius: Notes From The Heart

By

View read count
Ulf Wakenius: Notes From The Heart
“Solo pochi diamanti, dal suo immenso tesoro”: Ulf Wakenius è andato a scegliere alcune pietre preziose - undici in tutto - che risplendono particolarmente per senso della melodia, dal repertorio jarrettiano. Una sognante “Memories Of Tomorrow”, una dolcissima “Innocence”, assieme alla più ritmate “Dancing”, “The Windup”, “U-Dance”, sono queste le “Notes From the Heart” che uno dei chitarristi più validi (e meno conosciuti) dell’attuale scena jazzistica dedica al suo paladino Keith Jarrett.

Col pianista statunitense, Wakenius ha lavorato in Svezia nel 2003, e da allora l’idea di riscrivere le sue musiche per chitarra non gli è più andata via dalla testa. D’altronde, a collaborare con i big il chitarrista è abituato, dato che il suo carnet di collaborazioni illustri va da Ray Brown ad Oscar Peterson (col quale ha suonato per sei anni), a Joe Henderson, Herbie Hancock, Steve Coleman, Dave Liebman, Max Roach, Jack Dejohnette e moltissimi altri nel gotha internazionale. E non è nuovo neanche a render loro omaggio, dato che, come spiega nelle liner notes, già allo stesso Peterson ha dedicato “a lot of music”.

In “Notes From The Heart” il band leader scodella una manciata di suoni pregevolissimi, di una morbidezza e limpidezza inusitate, ma tutti già (troppo) sentiti. E sebbene l’artista possegga una notevole articolazione frasale ed una tecnica fuori dal comune, l’espediente della sovraincisione - al quale ricorre più volte nella registrazione del CD - appiattisce sensibilmente le dinamiche, costringendo l’intera tracklist in un ambiente leggermente monotono, con poco interplay e poche (o nessuna) evoluzione dinamica all’interno dei brani.

Il personale scelto per questa incisione annovera uno degli ospiti fissi dell’etichetta tedesca ACT, il bassista (ma anche pianista, e violoncellista) Lars Danielsson, nonché il batterista Morten Lund, già collaboratore di Paolo Fresu nel “Devil Quartet”, con il bravissimo ingegnere del suono Jan Kongshaug (sono firmate da lui le registrazioni di alcune perle jarrettiane come “My Song”, “Belonging”, “Personal Mountains”, “Facing You”).

E’ sorprendente notare come Wakenius se la cavi magistralmente con un repertorio molto più “zuccherino” di quello affrontato, per esempio, col trio di Ray Brown, che lo vedeva in passato alle prese con un fraseggio mainstream tra i migliori al mondo. Con questo lavoro, il chitarrista svedese (nato ad Halmstad, classe ’58) si conferma come uno tra i più completi strumentisti presenti sulla scena internazionale, in grado di suonare ai massimi livelli sia in ambito tradizionale che in situazioni dal sapore molto più moderno. Da Pat Martino a Pat Metheny: Wakenius li “contiene” tutti. C’è solo da aspettare che il suo “io” più estroverso venga fuori, ma è certamente questione di poco.

Track Listing

Memories of Tomorrow; Dancing; Innocence; The Windup; My Song; Mon Coeur Est Rouge; Everything That Lives Laments; The Cure; So Tender; U-Dance; Prayer.

Personnel

Ulf Wakenius: acoustic guitars; Lars Danielsson: bass, cello, piano; Morten Lund: drums.

Album information

Title: Notes from the Heart | Year Released: 2006 | Record Label: ACT Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.