Home » Articoli » Album Review » Riccardo Fioravanti Quartet: Note Basse
Riccardo Fioravanti Quartet: Note Basse
ByBenché le composizioni di Fioravanti siano state concepite in montagna, curiosamente il loro mood è tutt’altro che freddo o natural-minimalista. Vi si trova un azzeccata miscela di ritmi forti “Il Dado è tratto”, di profumi caraibici, “Blue Trane Bossa” e “Blueberry Calypso“, di slow tempo sensuali, “Neve“, di blues atipici, “Sespir“.
Tra i tributi, giocati sul buon gusto e sulla leggerezza d’interpretazione, spicca su tutti “Jenny Wren“ di McCartney, un perla preziosa misconosciuta alla quale il trombone di Roberto Rossi e il clarinetto basso di Mauro Negri conferiscono toni morbidi e commoventi. E proprio il clarinetto basso di Negri è un’ulteriore gradita sorpresa dell’incisione, perché il musicista mantovano riesce a trasferire sull’ostico strumento tutta la fantasia, l’esuberanza e la fluidità di fraseggio che gli vengono riconosciute sul clarinetto in si bemolle.
Note basse è disco che si fa apprezzare per la grande varietà di colori esibiti, nonostante la prevalenza di strumenti dal registro grave, e per il garbo e la misura con i quali Fioravanti ha reso coeso un materiale sonoro assai variegato.
Track Listing
01. Blue "Trane" Bossa (Fioravanti); 02. Il Dado è tratto (Alea iacta est) (Fioravanti); 03. Neve (Fioravanti); 04. Seven Days (Sting); 05. Sunshine of Your Love (Bruce); 06. Down Time (Holland); 07. Let's Eat (Swallow); 08. Viso (Fioravanti); 09. Jenny Wren (McCartney); 10. Sespir (Fioravanti); 11. First Song (Haden); 12. Blueberry Calypso (Fioravanti).
Personnel
Riccardo Fioravanti
bassRiccardo Fioravanti (contrabbasso); Stefano Bagnoli (batteria); Mauro Negri (clarinetto basso); Roberto Rossi (trombone).
Album information
Title: Note Basse | Year Released: 2007 | Record Label: Abeat Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
