Home » Articoli » Album Review » Riccardo Fioravanti Quartet: Note Basse

1

Riccardo Fioravanti Quartet: Note Basse

By

View read count
Riccardo Fioravanti Quartet: Note Basse
Prendete una manciata di brani di grandi interpreti del contrabbasso (acustico o elettrico poco importa, jazz o pop fa lo stesso, ma grandi compositori sì) e affidateli a quattro tra i più intraprendenti jazzisti italiani. Miscelate il tutto con una buona dose di fantasia, con delle illuminanti note di copertina che ci accompagnano, con qualche sorpresa, verso possibili chiavi di lettura e otterrete Notte Basse, seconda uscita discografica, per l'etichetta Abeat, di Riccardo Fioravanti.

Benché le composizioni di Fioravanti siano state concepite in montagna, curiosamente il loro mood è tutt’altro che freddo o natural-minimalista. Vi si trova un azzeccata miscela di ritmi forti “Il Dado è tratto”, di profumi caraibici, “Blue Trane Bossa” e “Blueberry Calypso“, di slow tempo sensuali, “Neve“, di blues atipici, “Sespir“.

Tra i tributi, giocati sul buon gusto e sulla leggerezza d’interpretazione, spicca su tutti “Jenny Wren“ di McCartney, un perla preziosa misconosciuta alla quale il trombone di Roberto Rossi e il clarinetto basso di Mauro Negri conferiscono toni morbidi e commoventi. E proprio il clarinetto basso di Negri è un’ulteriore gradita sorpresa dell’incisione, perché il musicista mantovano riesce a trasferire sull’ostico strumento tutta la fantasia, l’esuberanza e la fluidità di fraseggio che gli vengono riconosciute sul clarinetto in si bemolle.

Note basse è disco che si fa apprezzare per la grande varietà di colori esibiti, nonostante la prevalenza di strumenti dal registro grave, e per il garbo e la misura con i quali Fioravanti ha reso coeso un materiale sonoro assai variegato.

Track Listing

01. Blue "Trane" Bossa (Fioravanti); 02. Il Dado è tratto (Alea iacta est) (Fioravanti); 03. Neve (Fioravanti); 04. Seven Days (Sting); 05. Sunshine of Your Love (Bruce); 06. Down Time (Holland); 07. Let's Eat (Swallow); 08. Viso (Fioravanti); 09. Jenny Wren (McCartney); 10. Sespir (Fioravanti); 11. First Song (Haden); 12. Blueberry Calypso (Fioravanti).

Personnel

Riccardo Fioravanti (contrabbasso); Stefano Bagnoli (batteria); Mauro Negri (clarinetto basso); Roberto Rossi (trombone).

Album information

Title: Note Basse | Year Released: 2007 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.