Home » Articoli » Album Review » Pierre Boulez: Notations & Piano Sonatas
Pierre Boulez: Notations & Piano Sonatas
La “Sonata nr. 1” per piano solo, composta e creata nel 1946, rappresenta la prima opera davvero importante per piano del compositore francese. È quasi contemporanea a “Notations”, opera nota per essere stata poi rielaborata in una versione orchestrale nel 1980 affidata all’Orchestre de Paris. La prima e la seconda “Sonata” insieme a “Notations” furono scritte per la pianista Yvette Grimaud • che le interpretò nel 1950 in uno storico recital. Bello dunque che sia ancora una donna, oggi orientale, ad interpretare queste opere la cui difficoltà è manifesta all’ascolto.
Le “Sonate” e “Notations” fanno esplicito riferimento a tematiche sulle quali aveva lavorato ad inizio secolo Schoenberg; in particolare esplorano temi presenti nell’op. 11, “Tre pezzi per piano”, laddove Schoenberg aveva spinto alle estreme conseguenze atonalismo e atematismo. Le innovazioni apportate da Boulez fanno presagire la nascita di quel suo lirismo, da alcuni definito veemente, che sarà un tratto caratteristico delle sue prime composizioni. Dall’ascolto delle “Sonate” e di “Notations” si desume un progressivo emanciparsi da forme dodecafoniche tradizionali per approdare poi ad un totale serialismo.
L’interpretazione di Pi-Hsien Chen tende a non enfatizzare gli aspetti più radicali di questa emancipazione, che sono particolarmente evidenti nella terza Sonata, la più sperimentale, scritta nel 1955-1957. Si tratta di un lavoro puramente pianistico, alla Debussy, radicale anche per come viene trattata la sonorità del piano.
Track Listing
01.-12.Notations; 13.-14. Sonata for Piano No. 1; 15.-18. Sonata for Piano No. 2; 19.-23. Sonata for Piano No. 3
Personnel
Chen, Pi-Hsien (piano).
Album information
Title: Notations & Piano Sonatas | Year Released: 2007
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






