Home » Articoli » Album Review » Pierre Boulez: Notations & Piano Sonatas

1

Pierre Boulez: Notations & Piano Sonatas

By

View read count
Pierre Boulez: Notations & Piano Sonatas
“Notations” e “Piano Sonatas” sono due importanti pezzi del repertorio per piano solo di Pierre Boulez, scritti in età giovanile nell’arco di un decennio, che rivelano tutto il debito e la passione del compositore francese per la seconda scuola viennese e per il maestro Olivier Messiaen. È davvero un lieto evento che la hat[now]ART abbia pubblicato una loro interpretazione curata dall’emergente pianista di Taiwan Pi-Hsien Chen.

La “Sonata nr. 1” per piano solo, composta e creata nel 1946, rappresenta la prima opera davvero importante per piano del compositore francese. È quasi contemporanea a “Notations”, opera nota per essere stata poi rielaborata in una versione orchestrale nel 1980 affidata all’Orchestre de Paris. La prima e la seconda “Sonata” insieme a “Notations” furono scritte per la pianista Yvette Grimaud • che le interpretò nel 1950 in uno storico recital. Bello dunque che sia ancora una donna, oggi orientale, ad interpretare queste opere la cui difficoltà è manifesta all’ascolto.

Le “Sonate” e “Notations” fanno esplicito riferimento a tematiche sulle quali aveva lavorato ad inizio secolo Schoenberg; in particolare esplorano temi presenti nell’op. 11, “Tre pezzi per piano”, laddove Schoenberg aveva spinto alle estreme conseguenze atonalismo e atematismo. Le innovazioni apportate da Boulez fanno presagire la nascita di quel suo lirismo, da alcuni definito veemente, che sarà un tratto caratteristico delle sue prime composizioni. Dall’ascolto delle “Sonate” e di “Notations” si desume un progressivo emanciparsi da forme dodecafoniche tradizionali per approdare poi ad un totale serialismo.

L’interpretazione di Pi-Hsien Chen tende a non enfatizzare gli aspetti più radicali di questa emancipazione, che sono particolarmente evidenti nella terza Sonata, la più sperimentale, scritta nel 1955-1957. Si tratta di un lavoro puramente pianistico, alla Debussy, radicale anche per come viene trattata la sonorità del piano.

Track Listing

01.-12.Notations; 13.-14. Sonata for Piano No. 1; 15.-18. Sonata for Piano No. 2; 19.-23. Sonata for Piano No. 3

Personnel

Chen, Pi-Hsien (piano).

Album information

Title: Notations & Piano Sonatas | Year Released: 2007

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.