Home » Articoli » Album Review » Narcissus: No. 2
Narcissus: No. 2
ByEleganza e ariosità non fanno del resto difetto in nessuno dei tredici brani complessivi (a paradigma del totale può esser preso l'ampio "Mitochondrial Eve"), laddove tutto sommato episodiche risultano le lievitazioni verso temperature meno algide ed evaporate (è quanto accade per esempio in "Harlem Meer" e "Royal Slumber").
Ciò che in qualche misura impedisce al lavoro, per altri versi pregevolissimo, di spiccare il volo definitivo è una certa rigidità di base, un minimo di calligrafismo e schematicità, come capita in particolare nel trittico che va da "Final Hour" a "To Norah," laddove nei successivi "Colors in Orval" e "Blue Man with Kite" si ha modo di apprezzare la felice tensione intestina, sospesa quanto nervosa (sempre rapportata al contesto, si capisce).
Lavoro alla fine rigoroso, che denota una chiara linea estetica, perseguita senza tentennamenti.
Track Listing
01. Pling Pling; 02. Entre les étoiles; 03. Harlem Meer; 04. A Day in the Life of Turtle; 05. In Opening (I Bow to You); 06. Mitochondrial Eve; 07. Royal Slumber; 08. Final Hour; 09. A Shout; 10. To Norah; 11. Colors in Orval; 12. Blue Man with Kite; 13. The Mediator.
Personnel
Robin Verheyen
saxophoneRobin Verheyen (sax soprano e tenore); Jozef Dumoulin (pianoforte, tastiere); Clemens van der Feen (contrabbasso); Flin van Hemmen (batteria); Guillermo Celano (chitarra) in 01 e 13.
Album information
Title: No. 2 | Year Released: 2013
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
