Home » Articoli » Album Review » Nilson Matta: Nilson Matta's Black Orpheus

Nilson Matta: Nilson Matta's Black Orpheus

By

View read count
Nilson Matta: Nilson Matta's Black Orpheus
La cosa che più colpisce di Nilson Matta's Black Orpheus è l'approccio assolutamente personale nel rivisitare la celebre colonna sonora firmata nel 1959 dalla triade Jobim-Moraes-Bonfá. Soprattutto negli interludi Matta ha inteso rimarcare l'anima più recondita di Jobim, debitrice dell'armonia eurocolta impressionista (Debussy, Ravel). Il co-leader del Trio Da Paz dà così l'impressione di essersi svincolato dal consueto canone di regole e formulette del samba-jazz, ormai triti e ritriti.

Gli arrangiamenti firmati da Klaus Mueller sono vari e ricchi di idee, lasciando in particolare una forte marca espressiva eurocolta nella sublime overture che apre paradigmaticamente il disco. Le nuove composizioni aggiunte al songbook originario evitano così derive stilistiche e scomodi confronti con i modelli di riferimento. Grazie anche ad ospiti di straordinaria levatura il samba jazz di Matta non si riduce a semplice esercizio manieristico, in un magico equilibrio tra elemento colto e popolare. Ne vien fuori un percorso estremamente avvincente, nel flirtare con il jazz e certa musica cameristica.

La rilettura di "Valse de Euridice" è forse l'esito più alto della creatività brasiliana di oggi. Ne è protagonista la voce toccante e diafana di Gtretchen Parlato, per sublimare in musica l'essenza più verace della saudade brasiliana. È un capolavoro di narrazione distesa e colloquiale, che ti mette la voglia di ascoltare il brano a lungo e perderti in una squisita, magica musicalità. Sentiremo a lungo parlare di questa straordinaria vocalist, che pare giocare in souplesse con timing, senso della narrazione e timbro sicuro. A fare il resto contribuisce l'immortale repertorio di classici, ormai entrati a far parte della migliore storia musicale del '900. La rivisitazione tutta strumentale di "Se todos fossem iguais a voce" costituisce l'ennesimo esempio di quanto sia in primo piano qui la qualità interpretativa piuttosto che il menù musicale.

Track Listing

01. Overture (A, C. Jobim); 02. Repinique Interlude (N. Matta); 03. Samba de Orfeu (L. Bonfá); 04. A Felicidade (Jobim/V. De Moraes); 05. Cuica Interlude (Motta); 06. O Nosso Amor (Jobim); 07. Manha de Carnaval (Bonfá); 08. Batucada 1 (Motta); 09. Eu E O Meu Amor/Lamento No Morro (Jobim/V. DeMoraes); 10. Frevo de Orfeo (Jobim); 11. Valsa de Euridice (Jobim); 12. Ascend, My Love (Matta); 13. Um Nome de Mulher (Jobim/De Moraes); 14. Batucada II (Motta); 15. Se Todos Fossem Iguais a Voce(Jobim/De Moraes); 16. Violao Interlude (Matta); Hugs and Kisses (Matta).

Personnel

Klaus Mueller (pianoforte, arrangiamenti); Kenny Barron, Alfredo Cardim (pianoforte); Nilson Matta (basso); Randy Brecker (tromba); Anat Cohen (clarinetto); Laura Metcalf (violoncello); Anne Drummond (flauto); Guilherme Monteiro (chitarra); Alex Kautz, Erivelton Silva (batteria); Fernando Saci, Reinaldo Silva, Jorjao Silva (percussioni); Leny Andrade, Gretchen Parlato (voce).

Album information

Title: Nilson Matta's Black Orpheus | Year Released: 2013 | Record Label: Frame

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.