Home » Articoli » Album Review » Nilson Matta: Nilson Matta's Black Orpheus
Nilson Matta: Nilson Matta's Black Orpheus
Gli arrangiamenti firmati da Klaus Mueller sono vari e ricchi di idee, lasciando in particolare una forte marca espressiva eurocolta nella sublime overture che apre paradigmaticamente il disco. Le nuove composizioni aggiunte al songbook originario evitano così derive stilistiche e scomodi confronti con i modelli di riferimento. Grazie anche ad ospiti di straordinaria levatura il samba jazz di Matta non si riduce a semplice esercizio manieristico, in un magico equilibrio tra elemento colto e popolare. Ne vien fuori un percorso estremamente avvincente, nel flirtare con il jazz e certa musica cameristica.
La rilettura di "Valse de Euridice" è forse l'esito più alto della creatività brasiliana di oggi. Ne è protagonista la voce toccante e diafana di Gtretchen Parlato, per sublimare in musica l'essenza più verace della saudade brasiliana. È un capolavoro di narrazione distesa e colloquiale, che ti mette la voglia di ascoltare il brano a lungo e perderti in una squisita, magica musicalità. Sentiremo a lungo parlare di questa straordinaria vocalist, che pare giocare in souplesse con timing, senso della narrazione e timbro sicuro. A fare il resto contribuisce l'immortale repertorio di classici, ormai entrati a far parte della migliore storia musicale del '900. La rivisitazione tutta strumentale di "Se todos fossem iguais a voce" costituisce l'ennesimo esempio di quanto sia in primo piano qui la qualità interpretativa piuttosto che il menù musicale.
Track Listing
01. Overture (A, C. Jobim); 02. Repinique Interlude (N. Matta); 03. Samba de Orfeu (L. Bonfá); 04. A Felicidade (Jobim/V. De Moraes); 05. Cuica Interlude (Motta); 06. O Nosso Amor (Jobim); 07. Manha de Carnaval (Bonfá); 08. Batucada 1 (Motta); 09. Eu E O Meu Amor/Lamento No Morro (Jobim/V. DeMoraes); 10. Frevo de Orfeo (Jobim); 11. Valsa de Euridice (Jobim); 12. Ascend, My Love (Matta); 13. Um Nome de Mulher (Jobim/De Moraes); 14. Batucada II (Motta); 15. Se Todos Fossem Iguais a Voce(Jobim/De Moraes); 16. Violao Interlude (Matta); Hugs and Kisses (Matta).
Personnel
Klaus Mueller
pianoKlaus Mueller (pianoforte, arrangiamenti); Kenny Barron, Alfredo Cardim (pianoforte); Nilson Matta (basso); Randy Brecker (tromba); Anat Cohen (clarinetto); Laura Metcalf (violoncello); Anne Drummond (flauto); Guilherme Monteiro (chitarra); Alex Kautz, Erivelton Silva (batteria); Fernando Saci, Reinaldo Silva, Jorjao Silva (percussioni); Leny Andrade, Gretchen Parlato (voce).
Album information
Title: Nilson Matta's Black Orpheus | Year Released: 2013 | Record Label: Frame
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







