Home » Articoli » Album Review » Quercus: Nightfall

Quercus: Nightfall

By

View read count
Quercus: Nightfall
A cinque anni di distanza da Quercus, il primo album (che era stato però registrato nel 2006) del trio tutto inglese formato dalla cantante June Tabor insieme al pianista Huw Warren e al sassofonista Iain Ballamy, arriva ora questo secondo lavoro, Nightfall, in cui il trio ha preso ufficialmente il nome dal titolo del precedente CD. Il progetto è uno di quelli che sembrano nascere frequentemente nell'ambito della label ECM mescolando arditamente stili e generi musicali differenti, molto spesso direttamente per mano del suo fondatore, il produttore Manfred Eicher. In questo caso si tratta di inserire la voce di una delle maggiori esponenti storiche del folk inglese in un contesto jazz-cameristico minimalista, con soltanto pianoforte e sassofono a sostenere la struttura musicale. Warren aveva già avviato da tempo una collaborazione con la cantante, e il sassofono di un musicista eclettico come Ballamy si è rivelato ideale per completare il trio con una seconda voce solo strumentale.

Nightfall procede lungo la strada già intrapresa col precedente lavoro, con un certo numero di canzoni tratte per la maggior parte dalla tradizione folkloristica britannica, interpretate generalmente con grande rispetto per la linea melodica originale, ma con arrangiamenti che ne arricchiscono i contenuti musicali. Ci sono anche due brani esclusivamente strumentali, "Christchurch" composto dal pianista ed "Emmeline" dal sassofonista, ma le sorprese maggiori giungono dalle quattro canzoni più note che non appartengono al folk, tranne l'iniziale "Auld Lang Syne" (un brano tradizionale scozzese più noto da noi come "Il valzer delle candele"). Qui la melodia è completamente trasfigurata, e la canzone è quasi irriconoscibile nella sua austera bellezza. Stravolgimenti analoghi osserviamo anche nelle riletture di "You Don't Know What Love Is," il celeberrimo standard jazz, "Don't think Twice, It's All Right," ballad del primissimo Bob Dylan, e la conclusiva "Somewhere," dal musical West Side Story. In questi pezzi il trio mostra la propria volontà di andare oltre le fonti originali della musica, e la capacità di rielaborare i materiali scelti all'insegna di una grande libertà espressiva, ma senza mai perdere di vista il carattere popolare delle fonti di partenza.

Un'operazione audace ma riuscita, di grande raffinatezza e fascino nella sua semplicità, e uno dei migliori esempi di quella fusione tra folk e jazz che in casa ECM è spesso posta alla base di numerosi progetti musicali.

Track Listing

Auld Lang Syne; One I Loved You Dear (The Irish Girl); On Berrow Sands; Christchurch; You Don’t Know What Love Is; The Manchester Angel; Don’t Think Twice It’s Alright; Emmeline; The Shepherd and His Dog; The Cuckoo; Somewhere.

Personnel

June Tabor
vocals

June Tabor: voice; Iain Ballamy: tenor and soprano saxophones; Huw Warren: piano.

Album information

Title: Nightfall | Year Released: 2017 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.