Home » Articoli » Album Review » Luca Luciano: Neapolis

1

Luca Luciano: Neapolis

By

View read count
Luca Luciano: Neapolis
Due trentenni napoletani, il clarinettista Luca Luciano e il pianista Franco Piccinno, dopo una formazione classica, un amore per il jazz e un fortuito incontro nel corso di una jam session partenopea, si ritrovano entrambi a Londra e decidono di registrare assieme per la britannica Red Kite. Per farlo, scelgono un album, a nome del clarinettista, dove le ascendenze classiche si sentono molto, sebbene miscelate all’improvvisazione.

Luciano mette in mostra nel corso di tutto l’album eccellenti qualità di strumetista, sia per la purezza del suono, sia per l’agilità nelle improvvisazioni. Piccinno invece rimane un po’ più defilato, svolgendo un ruolo di accompagnatore in modo piuttosto tradizionale, conservando misura anche negli interventi solistici e mostrando soprattutto un bel tocco.

I brani proposti sono quasi tutti di Luciano (dodici su sedici) e gli ultimi tre vedono il clarinettista in solitudine, anche se in sovraincisioni. La cifra si mantiene sempre molto cameristica, i ritmi del jazz più tradizionale rimangono sullo sfondo, mentre occasionalmente emergono quelli popolari, come nella traccia che intitola il lavoro, “Neapolis”, e che ne è anche una delle più riuscite. Qui il tema richiama i balli partenopei e ben si presta ad allargamento della scena, prodotta dalla libertà dell’improvvisazione. Libertà che ha ancor più spazio nella intensa “Pazzo Luciano”, mentre in “Sonata #1” è la melodia a farla da padrona.

Track Listing

Suite for clarinet and pianoforte: 1. She likes Vivaldi - 1:08; 2. Sonata #2 “Stellare” - 5:31; 3. Lunare (Piccinno) - 1:23; 4. Neapolis - 4:23; 5. Sketch #2 (Piccinno) - 0:55; 6. Fragment #1 - 0:56; 7. Sonata #1 - 5:19; 8. Sketch #5 (Piccinno) - 0:37; 9. Pazzo Luciano - 6:19; 10. Sketch #7 (Piccinno) - 1:19; 11. Sonata #3 - 6:16; 12. Fragment #2 - 0:49; 13. The mock trumpet - 6:28; Suite for clarinets: 14. Divertimento #1 - 0:40; 15. Divertimento #2 - 0:35; 16. Divertimento #3 “Londrina” - 5:42 Dove non indicato i brani sono di Luca Luciano

Personnel

Luca Luciano
clarinet

Luca Luciano (clarinetto), Franco Piccinno (pianoforte)

Album information

Title: Neapolis | Year Released: 2006 | Record Label: Red Kite Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.