Home » Articoli » Album Review » Cinzia Roncelli feat. Francesco Cafiso: My Shining Hour

Cinzia Roncelli feat. Francesco Cafiso: My Shining Hour

By

View read count
Cinzia Roncelli feat. Francesco Cafiso: My Shining Hour
Questo CD ha un inizio scoppiettante: un soffice 7/4 segna la title track. Tutta la band si muove con sinuosità, mentre Cafiso inizia a scaldare il suo sax alto. Cinzia Roncelli ha una voce delicata: non attacca a tutto spiano l'intonazione, semplicemente l'accarezza. Spesso sembra ricordare il timbro di una tromba o meglio ancora l'espressività vocalese.

Giovanni Mazzarino, autore anche di tutti i preziosi arrangiamenti, dirige con raffinatezza le movenze. Subito dopo ci aspetta il 5/4 di "Time After Time": le strategie non sono molto diverse. Cafiso è sempre lì: sposta sempre più avanti il passo e mostra la sua sempre più proverbiale bravura.

Non è una parata di tempi dispari, perché "Far Weather" e dopo ancora "Chan's Song (Never Sad)" (il classico di Hancock per la colonna sonora del film 'Round Midnight) affievoliscono l'afflato già temperato. Le atmosfere si fanno più vissute e soffuse.

"So In Love" è decostruita: si avvicina a echi free insospettati fino a questo momento. La voce di Roncelli è come acqua cristallina: "disseta" e pulisce l'udito.

"Moon River" è un altro saggio fintamente canonizzato. È sviante la prima impressione: non è la solita afflitta versione. Si scoprirà, man mano che scorre tra le raffinatezze, che la reinterpretazione della band gli darà nuovi orizzonti. Francesco Cafiso dà un'"alta" prestazione. Il respiro si fa ancora più sensuale. E tutto l'interplay dei musicisti chiamati a raccolta eleva la fattura del brano e di tutto il disco.

A turno, la chitarra di Giuseppe Mirabella ("All or Nothing," "This Can Be Love"), la tromba di Dino Rubino o il contrabbasso di Marco Panascia ("I'm Old Fashioned") affastellano le composizioni con saggi di virtuosismo coinvolgenti.

Insomma, per un disco così, ben cantato, ben suonato e molto meglio arrangiato, è molto difficile chiedere di più.

Track Listing

01. My Shining Hour; 02. Time After Time; 03. Fair Weather; 04. I'm Old Fashioned 05. Chan's Song; 06. So In Love; 07. Moon River; 08. All or Nothing At All; 09. This Can Be Love 10. Skylark; 11. Every Time We Say Goodbye.

Personnel

Cinzia Roncelli (voce); Giovanni Mazzarino (piano); Francesco Cafiso (sax alto); Dino Rubino (tromba, flicorno); Giuseppe Mirabella (chitarra); Marco Panascia (contrabbasso); Paolo Mappa (batteria).

Album information

Title: My Shining Hour | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.