Home » Articoli » Album Review » William Tatge Trio: Mutable Enclosures

William Tatge Trio: Mutable Enclosures

By

View read count
William Tatge Trio: Mutable Enclosures
Nell'ora abbondante di Mutable Enclosures si percepisce chiaro e forte l'amore incondizionato ed equamente diviso tra musica classica e musica improvvisata. E non poteva essere diversamente visto che William Tatge, pianista nato in Italia da genitori americani, passa la sua formazione musicale tra il conservatorio di Firenze e i seminari di Siena Jazz, assimilando gli insegnamenti dei maestri Gabriella Barsotti e Stefano Battaglia, Rosario Mirigliano e Stefano Bollani, per citarne alcuni. Ed anche la sua attività concertistica e compositiva si sviluppa nelle due direzioni, con lavori per orchestra e per piccoli ensemble jazz, come è il caso di questa incisione.

Mutable Enclosures è strutturato in quattordici tracce all'interno delle quali prendono forma cinque brevi improvvisazioni denominate "Passageway I-V". Oltre a creare momenti evocativi e indirizzare il clima generale verso lidi di metafisica leggerezza, questi interludi minimalisti fungono anche da collante, da momento unificante tra le diverse anime musicali che più o meno velatamente, con più o meno vigore cercano una propria rivendicazione artistica. Accanto alle composizioni originali di Tatge, formalmente ineccepibili, caratterizzate da uno swing leggero e carsico rispetto alle cadenze eurocolte del flusso sonoro, brillano tre noti standard riletti in modo originale.

La spigolosità intrinseca di "Inner Urge" trova nuova, interessante, risoluzione attraverso un trattamento ritmico vivace ed esuberante; in "Poinciana" prevalgono leggerezza e soavità esecutiva; "Peace" è spogliata di ogni orpello e viene colta nella sua essenzialità, pura e commovente. Da segnalare infine l'alta qualità della registrazione che permette di apprezzare appieno le voci dei protagonisti ed in particolare il tocco di un giovane pianista da tenere in grande considerazione.

Track Listing

Passageway I; So It Goes; Inner Urge (Henderson); Passageway II; Poinciana (Bernier/Simon); Foot Fault; Peace (Silver); Passageway III; S.P.B.; Back Again; Passageway IV; Spittelberg; Mutable Enclosure; Passageway V.

Personnel

William Tatge: piano; Gabriele Evangelista: bass; Piero Borri: drums.

Album information

Title: Mutable Enclosures | Year Released: 2009 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante
All In Motion
Dave Redmond
Cat & The Hounds
Colin Hancock's Jazz Hounds Featuring Catherine...

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.