Home » Articoli » Album Review » Sursumcorda: Musica d’acqua

Sursumcorda: Musica d’acqua

By

View read count
Sursumcorda: Musica d’acqua
Già nel precedente lavoro - La porta dietro la cascata, doppio - i Sursumcorda avevano dedicato metà dello spazio alle loro "canzoni senza parole," strumentali - per lo più molto brevi, quasi dei semplici aforismi, delle allusioni in musica - nati come commento all'immagine. Questo nuovo album (singolo, e che non raggiunge la mezz'ora di durata, a ribadire come la brevità, la sintesi, siano elementi-cardine dell'estetica del gruppo tosco-lombardo) si concentra unicamente su questo aspetto del loro lavoro, che del resto negli ultimi anni ne ha assorbito gran parte dell'attività, non lesinando soddisfazioni (tipo gli svariati premi rastrellati dal soundtrack del "corto" Francesco e Bjorn del regista tortonese Fausto Caviglia).

Musica d'acqua, in effetti, raccoglie tracce già impiegate (per esempio, oltre al titolo citato, per Amir di Jerry D'Avino) con altre in divenire, in prospettiva di eventuali destinazioni future. Il tutto perché esiste comunque una chiara continuità (e contiguità) nella recente attività recente del gruppo. Che pure l'elemento "acquatico" - come si sarà notato già presente nel precedente CD - per più versi sintetizza e compendia.

Il marcato descrittivismo, la liquidità (appunto, per restare in tema), la spiccata intenzionalità, la certosina attenzione al dettaglio, sono in effetti elementi che saltano facilmente all'orecchio, ascoltando il disco (che coinvolge, in totale, undici musicisti). Manca, inevitabilmente, la componente visiva, che sola potrebbe dotare il tutto della giusta - completa, definitiva - collocazione e connotazione.

Le cose più interessanti, costruite sempre attorno a una cura estrema per le sonorità acustiche, appena avvolte, qua e là, in lievi aloni elettronici, sembrano arrivare da episodietti (non si oltrepassano mai i quattro minuti) quali i due tratti dal citato Amir (cioè il terzo e il settimo) e poi "The Promise or the Merrow," "Miraggi" e "Tang Tang," momenti in cui più che altrove si avverte il profumo etnico, di matrice prevalentemente araborientaleggiante, che aleggia nella musica dei Sursumcorda. Che ora attendiamo a un nuovo album pieno di parole...

Track Listing

01. Musica d’acqua; 02. Entropia; 03. Amir; 04. The Promise or the Merrow; 05. Miraggi; 06. Francesco e Bjorn; 07. Il sogno di Amir; 08. Red Floyd; 09. Tang Lang; 10. La scatola; 11. Behind a Dripping Window.

Personnel

Giampiero Sanzari (chitarra, basso acustico, kalimba, salterio, sansula, xilofono, sintetizzatori); Piero Bruni (chitarra, dulcimer, banjo, flauto a becco, kora); Emanuele Manolo Cedrone (percussioni, mandolino, salterio); Simone Rossetti Bazzaro (violino, viola, viola d’amore); Fabio Carimati (batteria); Raffaele Kohler (tromba); Marco Fusi (viola d’amore); Giulio Pomponi (pianoforte); Alessandro Porro (contrabbasso); Aimone Gronchi (viella); Alessandro Coppola (guzheng).

Album information

Title: Musica d’acqua | Year Released: 2013

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.