Home » Articoli » Album Review » Per Tjernberg: Music Is My Salvation

Per Tjernberg: Music Is My Salvation

Per Tjernberg: Music Is My Salvation
Tre coordinate: Archie Sheep, James Brown e il Frank Zappa orchestrale. Dedicato al compositore Kjell Westling (1942-2010). Richiami e citazioni da Harry Partch, Don Cherry, Alice Coltrane, Phil Spectors, Santeria, Hermeto Pascoal, Garth Hudsons, Herbie Hancock, Art Ensemble Of Chicago, Igor Stravinsky.

Il primo lavoro di del multistrumentista e compositore svedese Per Tjernberg è una sommatoria di citazioni e nonostante tutto riesce a muoversi spensierato e ilare tra jazz e musica orchestrale, costruendo un "orizzonte verticale," un ampio spazio sonoro nel quale trovano posto i moltissimi e particolarissimi strumenti usati.

Gli otto brani di Music Is My Salvation, interamente composto e arrangiato da Per Tjernberg, sono molto diversi tra loro, ma hanno come denominatore comune il doppio canale fiati-percussioni. Passato e presente. I pezzi sono infatti pensati per un largo ensemble, nel quale tuttavia la fanno da padrone alcuni nomi chiave del free jazz svedese, Kjell Westling (corno, flauto, oboe, clarinetto, clarinetto basso), Jörgen Adolfsson (clarinetto contrabbasso), Ulf Adåker (tromba). Nulla di graffiante, al contrario, molta ironia, senso del suono, visione d'ensemble. Collanti le percussioni di Tjernberg che traghettano elementi solisti in una dimensione davvero salvifica.

Meno male che di tanto in tanto lo zampino di Zappa (riconoscibile in certi passaggi allo xilofono) porta uno scompiglio tanto soave!Tre coordinate: Archie Sheep, James Brown e il Frank Zappa orchestrale. Dedicato al compositore Kjell Westling (1942-2010). Richiami e citazioni da Harry Partch, Don Cherry, Alice Coltrane, Phil Spectors, Santeria, Hermeto Pascoal, Garth Hudsons, Herbie Hancock, Art Ensemble Of Chicago, Igor Stravinsky.

Il primo lavoro di del multistrumentista e compositore svedese Per Tjernberg è una sommatoria di citazioni e nonostante tutto riesce a muoversi spensierato e ilare tra jazz e musica orchestrale, costruendo un "orizzonte verticale," un ampio spazio sonoro nel quale trovano posto i moltissimi e particolarissimi strumenti usati.

Gli otto brani di Music Is My Salvation, interamente composto e arrangiato da Per Tjernberg, sono molto diversi tra loro, ma hanno come denominatore comune il doppio canale fiati-percussioni. Passato e presente. I pezzi sono infatti pensati per un largo ensemble, nel quale tuttavia la fanno da padrone alcuni nomi chiave del free jazz svedese, Jonas Kullhammar, Kjell Westling, Jörgen Adolfsson, Ulf Adåker. Nulla di graffiante, al contrario, molta ironia, senso del suono, visione d'ensemble. Collanti le percussioni di Tjernberg che traghettano elementi solisti in una dimensione davvero salvifica.

Meno male che di tanto in tanto lo zampino di Zappa (riconoscibile in certi passaggi allo xilofono) porta uno scompiglio tanto soave!

Track Listing

The Pythagoras Suite: 01 The Secret Society of Sound; 02. The Believers; 03. Vertical Horizons; 04. The Gardens of Obatalá; 05. Portrait of Malin; 06. a Kjell Westling / b Miniature; 07. Kalimba Interlude; 08. Rejoice Be Thankful Rejoice Make a Joyous Noise. Composizioni e arrangiamenti di Per Tjernberg.

Personnel

Bengt Berger
percussion

Per Tjernberg (percussioni, xilofono, campane orchestrali, organo, piano); Roland Persson (fagotto); Kjell Westling (corno, flauto, oboe, clarinetto, clarinetto basso); Jörgen Adolfsson (clarinetto contrabbasso); Ulf Adåker (tromba); Bengt Berger (batteria); Annica Boller (the gospel, no. 08); Åke Eriksson (batteria); Dror Feiler (sassofono alto); Stina Hellberg (arpa); Jonas Kullhammar (sassofono tenore); Sven Larsson (trombone); Jonas Lindgren; Matthias Ståhl (vibrafono, marimba, xilofono); Christian Spering (basso); Mats Öberg (piano elettrico).

Album information

Title: Music Is My Salvation | Year Released: 2013 | Record Label: C3 Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.