Home » Articoli » Album Review » Pasquale Bardaro: Move On

Pasquale Bardaro: Move On

By

View read count
Pasquale Bardaro: Move On
L'attuale panorama jazzistico italiano non è privo di vibrafonisti di valore: da Dulbecco ai Perin, padre e figlio, da Pasquale Mirra a Pasquale Bardaro, da Francesco Lo Cascio a Massimo Barbiero. Tutti tecnicamente bravi e dotati di una decisa personalità, anche se da nessuno di loro, per il momento, possiamo aspettarci innovazioni sorprendenti nel linguaggio musicale o strumentale.

Il quarantenne salernitano Pasquale Bardaro, con molte prestigiose collaborazioni al suo attivo, firma un lavoro significativo in cui, in veste di compositore, di leader di un gruppo ben assortito e di strumentista, espone le varie anime del suo mondo espressivo.

I due brani iniziali ("Winged Horse" in quintetto, "Capricorn" in trio con il leader che coniuga le sonorità del vibrafono e quelle del piano elettrico) costituiscono un rimarchevole biglietto da visita: si tratta di brani ben strutturati melodicamente e ritmicamente, dai colori cangianti. In altri brani Bardaro sembra voler tributare un omaggio alle atmosfere tipiche degli anni Cinquanta: l'incalzante "Antò" presenta una classica, tesa chase fra i due sassofonisti, e il denso sapore dell'hard bop più bluesy di quegli anni caratterizza anche "Blues for (Emma)nuele," condito dalle piccanti evoluzioni e dalle sonorità strozzate del tenore di Bearzatti.

Gaetano Partipilo invece è in particolare evidenza in "Brinchen," con la sua distesa narrazione, e in "L'uomo di Miseno" e "New Composition for Gae," con una spericolata mobilità dinamica e timbrica. Singolare in questo contesto e non facilmente valutabile è la versione del verdiano "Amami Alfredo," aderente all'originale, dolce, avvolgente e un po' sospeso, ma troppo accattivante e easy listening.

In tutti i brani il leader ritaglia spazi per il suo vibrafono: di essenziale e limpida concisione, oppure più ridondanti ed elaborati. In "Distance" invece, in trio con Giorgio Vendola e Vincenzo Bardaro, suona il piano ed è questo l'episodio più anomalo del CD: un incedere lento e misterioso si tinge di inflessioni ora serene ora un po' inquietanti.

Track Listing

1. Winged Horse; 2. Capricorn; 3. Amami Alfredo (Giuseppe Verdi); 4. Antò; 5. Blues for (Emma)nuele; 6. Brinchen; 7. Drifting Petals (Ralph Towner); 8. L'uomo di Miseno; 9. New Composition for Gae; 10. I Dance Alone Duo; 11. I Dance Alone; 12. Distance; 13. No Name. Tutte le composizioni sono di Pasquale Bardaro, eccetto dove indicato.

Personnel

Gaetano Partipilo
saxophone, alto

Pasquale Bardaro (vibrafono, piano, piano el.); Gaetano Partipilo (sax alto); Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto); Giorgio Vendola (conrabbasso); Vincenzo Bardaro (batteria).

Album information

Title: Move On | Year Released: 2011 | Record Label: Balance Point Acoustics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.