Home » Articoli » Album Review » Ila Cantor Quartet: Mother Nebula
Ila Cantor Quartet: Mother Nebula
ByIl suono di questo quartetto sa essere cattivo quando serve per poi lasciare spazio a dilatate filigrane che si aggrappano allo spazio come ragnatele sottilissime di un ragnetto atomico. I brani sono tutti originali e sono stati scritti da Ila che con molta ironia li commenta all’interno del bel libretto che accompagna il CD. La spiegazione del titolo “Mmm…” è davvero divertente e fa il paio con quella volta che Miles Davis rispose “Call It Anythin’” al discografico di turno che voleva saper come doveva essere intitolato il brano tratto dalla esibizione a Wight che compariva su un triplo album che celebrava i grandi raduni rock del 1970. Ovviamente il discografico gnucco immaginò che quello fosse proprio il titolo e lo utilizzò per davvero.
“Mmm…” era invece il nome originario del gruppo di Ila Cantor (ve la immaginate, sul palco, presentarsi dicendo ‘The name of the band is mmm…”?) e poi è stato cambiato per ovvi motivi. Ma la ragazza ha deciso di utilizzarlo comunque, per una delle sue composizioni. Anche per segnalare il gusto della provocazione che si percepisce qua e là nella sua musica. Assieme a questo atteggiamento un po’ guascone si ha modo di apprezzare anche la grande passione e competenza, il buon affiatamento e le prospettive di ulteriore crescita.
Sappiamo che Ila lavora anche in trio e l’idea è che il prossimo album sia per l’appunto in quel formato: non vediamo l’ora.
Track Listing
01. Mother Nebula; 02 Mmm… ; 03. Pillows; 04. Rock; 05. BLT; 06. Serious; 07. Man vs. Robot; 08. Resaca; 09. Before And; 10. After; (traccia segreta) 11. I Don’t Want to Be a Pain Anymore
Personnel
Ila Cantor (chitarra); Fredrik Carlquist (sax); Tom Warburton (basso); Joe Smith (batteria)
Album information
Title: Mother Nebula | Year Released: 2008 | Record Label: Fresh Sound New Talent
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
