Home » Articoli » Album Review » Ila Cantor Quartet: Mother Nebula

1

Ila Cantor Quartet: Mother Nebula

By

View read count
Ila Cantor Quartet: Mother Nebula
Ila Cantor, giovane chitarrista di Brooklyn, parte da Barcellona alla conquista del mondo. E magari il monumento a Colombo che campeggia fra il mare e la Gran Rambla potrebbe essere stata una fonte di ispirazione importante. Di sicuro, una grande mano le è stata data da Jordi Pujol e dalla sua Fresh Sound, nel comparto New Talent. Anche buona parte delle registrazioni sono state effettuate nella città catalana, un luogo che Ila conosce bene per avervi soggiornato a lungo, insegnando e suonando la chitarra.

Il suono di questo quartetto sa essere cattivo quando serve per poi lasciare spazio a dilatate filigrane che si aggrappano allo spazio come ragnatele sottilissime di un ragnetto atomico. I brani sono tutti originali e sono stati scritti da Ila che con molta ironia li commenta all’interno del bel libretto che accompagna il CD. La spiegazione del titolo “Mmm…” è davvero divertente e fa il paio con quella volta che Miles Davis rispose “Call It Anythin’” al discografico di turno che voleva saper come doveva essere intitolato il brano tratto dalla esibizione a Wight che compariva su un triplo album che celebrava i grandi raduni rock del 1970. Ovviamente il discografico gnucco immaginò che quello fosse proprio il titolo e lo utilizzò per davvero.

“Mmm…” era invece il nome originario del gruppo di Ila Cantor (ve la immaginate, sul palco, presentarsi dicendo ‘The name of the band is mmm…”?) e poi è stato cambiato per ovvi motivi. Ma la ragazza ha deciso di utilizzarlo comunque, per una delle sue composizioni. Anche per segnalare il gusto della provocazione che si percepisce qua e là nella sua musica. Assieme a questo atteggiamento un po’ guascone si ha modo di apprezzare anche la grande passione e competenza, il buon affiatamento e le prospettive di ulteriore crescita.

Sappiamo che Ila lavora anche in trio e l’idea è che il prossimo album sia per l’appunto in quel formato: non vediamo l’ora.

Track Listing

01. Mother Nebula; 02 Mmm… ; 03. Pillows; 04. Rock; 05. BLT; 06. Serious; 07. Man vs. Robot; 08. Resaca; 09. Before And; 10. After; (traccia segreta) 11. I Don’t Want to Be a Pain Anymore

Personnel

Ila Cantor (chitarra); Fredrik Carlquist (sax); Tom Warburton (basso); Joe Smith (batteria)

Album information

Title: Mother Nebula | Year Released: 2008 | Record Label: Fresh Sound New Talent

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Rest Energy
Hyperlynx
Citta Di Vitti
Phillip Greenlief
Keep it Movin'
William Hill III

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.