Home » Articoli » Album Review » Andrea Centazzo: Moon in Winter
Andrea Centazzo: Moon in Winter
E' una sfida interessante perché le relazioni biunivoche o tridimensionali devono trovare una loro ragion d'essere in un ambiente allargato. E si devono interfacciare con altri flussi, altri stimoli senza perdere la propria identità ma aprendola e arricchendola al nuovo, all'imprevisto. Le diverse combinazioni strumentali, anche all'interno dello stesso brano, forniscono a Centazzo la possibilità di sperimentare nuovi limiti al proprio concetto di scrittura e di improvvisazione, di tracciare sentieri personali che uniscono forme musicali apparentemente incompatibili.
La musica contenuta in Moon in Winter è rigorosa, geometricamente strutturata ed essenziale, (Centazzo è riuscito nell'impresa di valorizzare il lato minimalista di un pianista naturalmente esuberante e debordante come Nobu Stowe!), priva di spettacolarità ed esibizionismo, dotata di una bellezza e di una profondità che si percepisce ascolto dopo ascolto. Ma è anche musica evocativa, (ascoltate attentamente "Second Winter Duet" con Achille Succi impegnato al shakuhachi e scivolerete in mondi ancestrali) immaginifica, astratta, metafisica, della mente come del cuore, sempre comunque intensa e sincera.
Personnel
Andrea Centazzo
percussionAlbum information
Title: Moon In Winter | Year Released: 2012 | Record Label: Ictus Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








