Home » Articoli » Album Review » Ben Perowsky: Moodswing Orchestra

Ben Perowsky: Moodswing Orchestra

By

View read count
Ben Perowsky: Moodswing Orchestra
Ben Perowsky è uno fra i più versatili e intelligenti batteristi sulla scena newyorkese; strumentista estremamente dotato, è artista curioso, a suo agio con John Zorn, Uri Caine, Ronnie Cuber o Dave Douglas, così come con Joan as Police Woman, gli Elysian Fields o Roy Ayers. Non casualmente, fu il fondatore di un gruppo estremamente flessibile - fra jazz, pop, rock, hip hop, funk e metal - come i Lost Tribe.

L'eclettismo che sembra caratterizzare la sua attività di musicista è, più che un tratto superficiale, un vero e proprio modo di essere, come prova Esopus Opus, raffinata fatica discografica in cui Perowsky si misura, affiancato da Chris Speed, Drew Gress e Ted Reichman, nella obliqua lettura di pagine scritte da autori del tutto slegati fra di loro come Jimi Hendrix, Hermeto Pascoal, George Harrison, Jacob do Bandolim.

"Moodswing Orchestra" riprende delle idee in campo "ambient" che il batterista aveva già avviato in "El Destructo vol. 1" assieme a due manipolatori come il tastierista Glenn Patscha (degli Olabelle) e il DJ Markus Miller. I tre hanno creato delle tracce sonore, delle impronte foniche, piccoli stampi in cui degli improvvisatori hanno riversato altre impronte a loro volta, piccoli segni, echi, conchiglie abbandonate su di una spiaggia, frammenti di carta evanescenti, ricordi, memorie, melodie mormorate a fior di labbra: Oren Bloedow al basso, Steven Bernstein alla tromba, Marcus Rojas alla tuba, Pamelia Kurstin al theremin (qualcuno la ricorderà sicuramente nei newyorkesi Barbez), l'inestimabile Doug Wieselman alle ance lanciano soffocati richiami, chiosano, cesellano, disegnano suoni nell'aria, intrecciandosi con le voci di Joan Wasser (Joan as Police Woman), Jennifer Charles (Elysian Fields), Miho Hatori (Cibo Matto), Elyas Khan (Nervous Cabaret) e Bebel Gilberto (meno leziosa e esangue del solito).

Un tessuto sonoro dalla trama volutamente esile, che lascia spazio ai filamenti dei solisti: una sorta di improvvisazione lo-fi che va letta fra le righe, che si muove per piccoli cenni e che non difetta di alcuni momenti di delicata espressività. Nonostante i molti interventi sovrapposti, i numerosi colori applicati, la coralità che ne risulta, tutto ciò non sembra bastare a conferire assertività all'intero lavoro, che a volte sembra svanire dietro il troppo poco che si nasconde dietro al troppo.

Track Listing

1. Sweet Adelaide; 2. 1972; 3. Dolly; 4. Kings Fall; 5. Till U Die; 6. Land of Snow; 7. High Waters; 8. Birds on Fire; 9. Acheron Way.

Personnel

Ben Perowsky, batteria, percussioni, voce; Glenn Patscha, pianoforte, pianoforte elettrico, voce; Markus Miller, turntables, electronics; Oren Bloedow, basso, voce; Steven Bernstein, tromba; Doug Wieselman, ance; Marcus Rojas, tuba, voce; Pamelia Kurstin, theremin; Joan Wasser, voce: 1; Jennifer Charles, voce; 3, 8; Miho Hatori, voce: 6; Elyas Khan, voce: 5; Bebel Gilberto, voce: 4.

Album information

Title: Moodswing Orchestra | Year Released: 2010 | Record Label: Sarnia Organ Donor Awareness

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.