Home » Articoli » Album Review » Cowboys from Hell: Monster Rodeo
Cowboys from Hell: Monster Rodeo
Si sa che hanno preso il nome dal quinto disco dei Pantera e che cantano in tedesco. Per il resto, sono un terzetto che al contrario di quello che possa sembrare dall’ascolto di Monster Rodeo, nonostante la verve metal, speed e trash, suonano senza una chitarra che si definisca tale.
Al suo posto un basso distorto (suonato da Richard Pechota) fa tutti suoi i riff e gli assolo, mentre il sax alto suonato da Christophe Irniger disegnano melodie intricate e affascinanti. Alla batteria il ruolo di sorreggere le tessiture ritmiche e un’iradiddio di tempi dispari (“Lonesome Bill”, “Cowboys Against the Machine”, “Ipnigenia”) che spinge le venature heavy nella centrifuga articolata dell’animo jazz e non solo.
Nove brani che spaziano tra le varie influenze dei tre musicisti (Frank Zappa, Rage Against the Machine, Massive Attack, Screaming Headless Torsoes e proprio i Pantera). Spunta anche una singolare versione di “Sound of Silence” di Simon & Garfunkel virata dapprima in salsa impressionistica per poi spingerla verso insospettabili ritmi country-metal.
Il rifacimento di “Halloween” (del regista-musicista Carpenter, anche questo non è un caso) aggiunge sale a questo disco rodeo. Saliteci su. E anche se vi farà sobbalzare a piè sospinto e la sua imprevedibilità vi sbatterà di qua e di là, non badate: il divertimento è assicurato.
Track Listing
01. Crouching Tiger, Hidden Cow (Cowboys from Hell); 02. Dunschtig (Cowboys from Hell); 03. Schiller (Cowboys From Hell); 04. Sound of Silence (Simon & Garfunkel); 05. Lonesome Bill (Cowboys from Hell); 06. Chrampf (Cowboys from Hell); 07. Halloween (John Carpenter, lyrics Andi Peter); 08. Cowboys Against the Machine (Cowboys from Hell); 09. Iphigenia (Cowboys From Hell)
Personnel
Christophe Irniger (sax, effetti), Richard Pechota (basso); Chrigel Bosshard (batteria).
Album information
Title: Monster Rodeo | Year Released: 2008 | Record Label: Altri Suoni
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.










