Home » Articoli » Album Review » Nils Økland: Monograph
Nils Økland: Monograph
ByMusicista e compositore di grande raffinatezza e maestro dello strumento tradizionale norvegese per antonomasia, l'hardanger fiddle (antenato del violino), da sempre lambisce la scena jazzistica senza mai entrarci appieno.
Espressione di grande sensibilità musicale che sa essere trasversale rispetto ai generi e alle epoche, senza soffermarsi, in fuga da etichette e collocazioni.
Registrato nell'antica chiesa di Avaldsnes, lavoro che non contempla parti scritte ma è interamente improvvisato e ispirato al ritmo del cammino: non a caso è cadenzato in modo quasi ossessivo dal battere del piede che, insieme alla ritirata sonorità della chiesa, per lunghi tratti ne detta le atmosfere.
Recital sottile pieno di invenzioni melodiche realizzato da un musicista che si è espresso nei generi musicali più disparati - dal punk rock alla musica da camera - e che qui richiama la musica tradizionale del suo paese fondendola col barocco, la classica contemporanea e il jazz. Opera che sembra raccontare di epoche in cui la musica di corte e quella da taverna parlavano la stessa lingue, dolorosa e triste nella stragrande maggioranza dei casi, ma sempre piena di grazia e bellezza.
Un bel lavoro che si muove al largo, molto lontano dal jazz, che attinge a piene mani dal linguaggio dell'improvvisazione dando vita a un risultato unico e inconfondibile per timbrica e musicalità.
Track Listing
1. Mønster - 02:40; 2. Pas de deux - 04:10;3. Kvelartak - 03:14; 4. Horisont - 05:22; 5. Mono - 02:29; 6. Rite - 03:25; 7. Ø - 05:47; 8.Snor - 06:58 ; 9. Slag - 01:42 ; 10. Seg - 03:31 ; 11. Dialog - 04:16 ; 12. Skimte - 04:19 ; 13. Nattsvermer - 03:58.
Personnel
Nils Økland
violinNils Økland (Hardanger fiddle, violino, viola d’amore).
Album information
Title: Monograph | Year Released: 2009 | Record Label: ECM Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
