Home » Articoli » Album Review » Elliott Sharp: Momentum Anomaly
Elliott Sharp: Momentum Anomaly
Ricco delle influenze letterario-filosofiche dei suoi miti Elias Canetti e Fibonacci è anche questo particolarissimo lavoro in solo con l'amata Godin acustica modificata, spesso suonata con l'archetto e "passata" attraverso trattamento di pre-amplificazione con il celebrato Focusrite. Uscito sei anni dopo la sua première e ideale follow-up dei precedenti Velocity of Hue, Quadrature, i due episodi di Octal e il contemporaneo Crossing Waters uscito per Intakt in trio con Melvin Gibbs e Lucas Niggli sempre nel 2013.
Sostanzialmente un disco di "studio," in grado di analizzare e presentare varie forme di possibilità tecnica e di ricerca di nuovi "sistemi" del suono chitarristico moderno.
Come Sharp stesso enuncia nelle veloci note di copertina, "uno degli episodi più personali della mia musica spesso basata su fonti extramusicali e quella strana alchimia interna che esiste come orecchio-interno e muscoli della memoria musicale dove molti dei gesti di opere del passato sono tanto una parte del mio DNA sonoro da essere immediatamente riconoscibili, anche se qui, sono ri-espressi attraverso il filtro di una nuova messa a punto." Poco più avanti Sharp cita fisica quantistica e analisi di mercato. Classico Sharp!
Momentum Anomaly è dunque la testimonianza dei mille flussi sonori che animano questo particolare animale musicale. Espressioni di elettro-acustica applicata a strutture che convincono e dove è il cervello a farla da padrone più che il cuore. Istinto blues e fertile capacità tecnica. Lo strano è che, da queste parti, molti chitarristi nemmeno conoscono il suo nome.
Track Listing
Cognation (M.A. 1); GevSong (M.A. 2); Distant Entanglement (M.A. 3); Chiral (M.A. 4); Permutator (M.A. 5).
Personnel
Elliott Sharp
guitar, electricElliott Sharp: chitarra.
Album information
Title: Momentum Anomaly | Year Released: 2014 | Record Label: New Atlantis Records
Tags
Elliott Sharp
CD/LP/Track Review
Vic Albani
New Atlantis Records
United States
Melvin Gibbs
Lucas Niggli
Momentum Anomaly
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







