Home » Articoli » Album Review » Elliott Sharp: Momentum Anomaly

1

Elliott Sharp: Momentum Anomaly

By

View read count
Elliott Sharp: Momentum Anomaly
Elliott Sharp. Uno dei nomi su cui, davvero, ci si sarebbe da scrivere parole su parole. Amato e odiato. Compreso e incompreso. In breve, un fiume inarrestabile di musica; una discografia monumentale. Torrenziale come i miliardi di note che diffonde nell'universo musicale d'avanguardia da metà degli anni Settanta. Decine e decine di progetti: ordine e disordine, bellezza e ambiguità. Sicuramente uno dei compositori moderni più schizofrenici e contorti: free puro, ethno-lines, blues, avantgarde, minimalismo, geometrie e caos. Una sorta di enciclopedico abbecedario del new underground newyorkese. Sperimentare sembra, da sempre, uno dei suoi comandamenti. Dal blues dei Mofungo dei primi anni della nativa Ithaca, attraverso il trio Ism (con Laswell e Noyes), vero riferimento della musica newyorkese di molte generazioni "ribelli" ai tanti amati episodi del suo progetto Terraplane.

Ricco delle influenze letterario-filosofiche dei suoi miti Elias Canetti e Fibonacci è anche questo particolarissimo lavoro in solo con l'amata Godin acustica modificata, spesso suonata con l'archetto e "passata" attraverso trattamento di pre-amplificazione con il celebrato Focusrite. Uscito sei anni dopo la sua première e ideale follow-up dei precedenti Velocity of Hue, Quadrature, i due episodi di Octal e il contemporaneo Crossing Waters uscito per Intakt in trio con Melvin Gibbs e Lucas Niggli sempre nel 2013.

Sostanzialmente un disco di "studio," in grado di analizzare e presentare varie forme di possibilità tecnica e di ricerca di nuovi "sistemi" del suono chitarristico moderno.

Come Sharp stesso enuncia nelle veloci note di copertina, "uno degli episodi più personali della mia musica spesso basata su fonti extramusicali e quella strana alchimia interna che esiste come orecchio-interno e muscoli della memoria musicale dove molti dei gesti di opere del passato sono tanto una parte del mio DNA sonoro da essere immediatamente riconoscibili, anche se qui, sono ri-espressi attraverso il filtro di una nuova messa a punto." Poco più avanti Sharp cita fisica quantistica e analisi di mercato. Classico Sharp!

Momentum Anomaly è dunque la testimonianza dei mille flussi sonori che animano questo particolare animale musicale. Espressioni di elettro-acustica applicata a strutture che convincono e dove è il cervello a farla da padrone più che il cuore. Istinto blues e fertile capacità tecnica. Lo strano è che, da queste parti, molti chitarristi nemmeno conoscono il suo nome.

Track Listing

Cognation (M.A. 1); GevSong (M.A. 2); Distant Entanglement (M.A. 3); Chiral (M.A. 4); Permutator (M.A. 5).

Personnel

Elliott Sharp
guitar, electric

Elliott Sharp: chitarra.

Album information

Title: Momentum Anomaly | Year Released: 2014 | Record Label: New Atlantis Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Elliott Sharp Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.