Home » Articoli » Album Review » Charles Lloyd Quartet: Mirror

Charles Lloyd Quartet: Mirror

By

View read count
Charles Lloyd Quartet: Mirror
Charles Lloyd è musicista che non deve dimostrare nulla a nessuno. Sta attraversando le vicende della musica afroamericana da più di cinquant'anni tra momenti di grande forza creativa e fasi più rilassate e convenzionali. E vanta diversi meriti tra cui quello di aver portato per primo in tournè in Europa un giovanissimo Keith Jarrett e di essere stato tra i primi a capire le grandi potenzialità della musica non occidentale, contribuendo a diffondere quella che poi sarebbe diventato etno-jazz.

Quindi, non ci sorprende per nulla se licenzia per ECM un disco come Mirror, suonato benissimo, per carità, ma che non aggiunge nulla alla sua recente produzione. Un disco nel quale compaiono un paio di spiritual, una manciata di standard e composizioni di Lloyd già sentite in precedenti album. L'idea è quella di dare nuova vita ai dodici brani in questione attraverso la sensibilità e la freschezza di un quartetto rinnovato.

Operazione riuscita solo parzialmente perché la personalità di Lloyd, abbinata alla tendenza verso una musica un pò troppo accomodante, soffoca visibilmente le qualità e lo spirito di iniziativa dei suoi formidabili compagni di viaggio. Sentire Jason Moran, pianista di valore assoluto, dall'estetica musicale splendidamente in bilico tra tradizione e modernità, limitarsi a qualche sortita di puro abbellimento o a qualche armonizzazione di raccordo, non riempie certo il cuore di gioia.

Fanno per fortuna eccezione "Lift Every Voice and Sing" e "Being and Becoming, Road to Dakshineswar With Sangeeta". Qui il quartetto dispiega al meglio le sue potenzialità (emerse con prepotenza nel precedente album dal vivo Rabe De Nube (ECM - 2008), liberando fantasia e creatività e facendo intendere quello che Mirror avrebbe potuto essere.

Track Listing

I Fall in Love Too Easily (For Lily); Go Down Moses; Desolation Sound; La Llorona; Caroline, No; Monk's Mood; Mirror; Ruby, My Dear; The Water is Wide; Life Every Voice and Sing; Being and Becoming, Road to Dakshineswar With Sangeeta; Tagi.

Personnel

Charles Lloyd
saxophone

Charles Lloyd: tenor and alto saxophones, voice; Jason Moran: piano; Reuben Rogers: bass; Eric Harland: drums.

Album information

Title: Mirror | Year Released: 2010 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Charles Lloyd Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.