Home » Articoli » Album Review » Gianfranco Menzella: Miriam

Gianfranco Menzella: Miriam

By

View read count
Gianfranco Menzella: Miriam
Chi ama l'hard bop di fine anni cinquanta, caratterizzato da temi incisivi e ricchi di groove, che lasciano ampia libertà ai solisti, apprezzerà questo disco prodotto dalla Philology di Paolo Piangiarelli.

Il leader è Gianfranco Menzella, trentaduenne sassofonista di Matera, che debutta a capo di un quartetto affiatato e coeso, aperto per l'occasione al contributo di Fabrizio Bosso. Menzella ha già avuto esperienze a fianco di musicisti di primo piano, collaborando con Steve Grossman (del cui stile si avverte l'influsso), Ettore Fioravanti, Danilo Rea, Marco Tamburini, Gabriele Mirabassi, Randy Brecker, Michael Rosen e incidendo con il Soranno Sax Quartet, Ettore Fioravanti e la St.Louis Big Band. In questi anni ha anche pubblicato un saggio sulla vita e la musica di Sonny Rollins ("Il colosso del tenore," Edizioni Il Filo), e due metodi per sassofono.

Come accennavo, l'estetica di questo disco è legata ai modelli dell'hard bop storico e delle sue diramazioni successive, come la svolta modale. Le scelte musicali non tralasciano brani a tempo medio o ballad, caratterizzati nella dimensione melodica e nell'equilibrio formale. Menzella s'esprime con un incedere caratterizzato da essenzialità e controllo delle dinamiche mentre il sound svela il suo fascino nelle ballad: "Hermitage" di Pat Metheny e "Amico" di Scasciamacchia. Bosso è come sempre smagliante e nei temi dinamici ("Miriam," "Muddy In The Bank") il suo apporto è essenziale.

Una bella prova d'esordio dunque, piacevole e ben eseguita.

Track Listing

01. Miriam (Menzella) - 6:51; 02. Marco Smiles (Menzella) - 5:36; 03. Falegname (Scasciamacchia) - 3:48; 04. Tidal Breeze (Danko) - 5:41; 05. Hermitage (Metheny) - 5:42; 06. Muddy in the Bank (Swallow) - 4:04; 07. Amico (Scasciamacchia) - 5:05; 08. Blues for Max (Menzella) - 4:10.

Personnel

Gianfranco Menzella
saxophone, tenor

Gianfranco Menzella (sax tenore); Alfonso Deidda (pianoforte); Tommaso Scannapieco (contrabbasso); Giovanni Scosciamacchia (batteria); Ospite: Fabrizio Bosso (tromba) nei brani 1,2,4,6.

Album information

Title: Miriam | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.