Home » Articoli » Album Review » Fresh Cut Orchestra: Mind Behind Closed Eyes

1

Fresh Cut Orchestra: Mind Behind Closed Eyes

By

View read count
Fresh Cut Orchestra: Mind Behind Closed Eyes
Come dice spesso Uri Caine che di Filadelfia se ne intende giacché ci è nato, una delle migliori caratteristiche dei musicisti di quel posto è il senso del ritmo che, sorprendentemente, tutti i musicisti dell'area portano quasi geneticamente con sé.

La Fresh Cut Orchestra è il risultato dell'incontro che il trombettista Josh Lawrence, il bassista Jason Fraticelli e il batterista Anwar Marshall ebbero nelle sale del Painted Bride Arts Center, spinto poi alla reciproca collaborazione da Lenny Seidman che, di quel posto, è curatore degli eventi culturali.

Il tentetto (che in realtà bisognerebbe sempre valutare e riconoscere come un trio che si allarga di volta in volta a un organico più consistente) giunge velocemente alla sua seconda incisione per l'attenta Ropeadope Records con alcune sorprendenti novità come ad esempio un cospicuo stimolo propulsivo ritmico concretamente latino con -addirittura -la presenza nell'instrumentarium del progetto di un Cuatro portoricano, strumento sicuramente distintivo ma -di certo -non di norma assuefatto alle tematiche jazzistiche.

Sì, poiché di Jazz con la J maiuscola ce n'è a iosa in questa band capace d'insperate epifanie influenzate da una buona metà di storia di musica afro-americana. Sound per molti versi molto 60's e 70's (la presenza del Fender Rhodes e un certo modo piuttosto "classico" di argomentare i soli chitarristici la dicono lunga) che riesce a sfociare in una sorta di nu-jazz capace di unire con duttile intelligenza musicale mainstream, elettronica, post-rock progressivo e sound orchestrale molto hip hop.

Al primo ascolto non si riesce a cogliere immediatamente l'eclettica predisposizione creativa di una band veramente fresca e dal carattere sicuramente unico se posta in relazione a ciò che oggi abbiamo intorno. Trentasette minuti che scorrono via furbi e veloci con alcune cose che convincono davvero e altre che lasciano un pelo perplessi. Un gruppo di veri onnivori musicali con -per tornare al Caine dell'inizio recensione -una dannata predisposizione al lato gentile e gioioso della ritmica latineggiante.

Un'avventura sicuramente molto diversa dal lavoro iniziale della band molto lineare e impressionista ma che forse -proprio per questo -può essere celebrata quale una delle più interessanti degli ultimi tempi, fra il resto molto poveri di organici della stessa consistenza. Il trio di fondatori, per distinguersi maggiormente, si è poi profuso in una consistente opera di post-produzione, "immergendo" il lavoro in una coloratura atmosferica sinceramente sorprendente. "Swing ritmico e solide radici," sembrerebbe essere il motto guida. Ma, attenzione, forse non è solo così. Poiché questo è sicuramente un modo di indagare e indicare nuovi percorsi di passioni sonore.

Track Listing

My Summer In Puerto Rico; Mind Behind Closed Eyes; Augmented Reality; Frederico; Indecision; New Expectations; Gallo Y Gallina.

Personnel

Fresh Cut Orchestra
band / ensemble / orchestra

Fresh Cut Orchestra: Josh Lawrence: trumpet; Jason Fraticelli: bass, cuatro; Anwar Marshall: drums. With Mark Allen: baritone sax, bass clarinet, flute; Mike Cemprola: alto sax; Brent White: trombone; Brian Marsella: piano, Rhodes; Matt Davis: guitar; Tim Conley: guitar, laptop, electric bass; Francois Zayas: percussion.

Album information

Title: Mind Behind Closed Eyes | Year Released: 2016 | Record Label: Ropeadope

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.