Home » Articoli » Album Review » Franck Taschini: Merci Encore

Franck Taschini: Merci Encore

By

View read count
Franck Taschini: Merci Encore
Il quintetto capitanato dal saxofonista Franck Taschini torna con un nuovo lavoro a tre anni dal precedente ROG, proponendo una miscela stilistica leggermente più aspra e dagli andamenti meno prevedibili.

Il tutto negli undici brani di Merci Encore ripresi dal vivo al "La Note Bleue Jazz Festival" di Monaco nell'agosto 2011, nei quali ognuno dei componenti del gruppo trova spazio per la sua cifra espressiva, in un live con dei lineamenti spontanei dai quali sgorga del jazz mainstream capace di mantenere la propria cifra espressiva senza disdegnare qualche piccola sorpresa. Un po' di fantasia dunque, in quella che a conti fatti risulata come musica proposta con garbo e molta perizia tecnica.

Alle morbide sonorità che caratterizzano "Francisco-Maria" si contrappone il fast tempo di "Mr. S.R."; due facce della stessa medaglia compositiva, in quanto si tratta di brani firmati dal leader, il quale divide il compito di scrittura con Alberto Miccichè. Il contrabbasista è autore di tre brani tra i quali l'opener "Brudts," episodio che ben riassume la vicenda stilistica di questa realtà. Unica rivisitazione in programma è "You don't Know What Love" di Don Raye, che rimanda al sentimentalismo che alberga nel DNA comunicativo del quintetto.

Taschini colpisce per il suo timbro elegiaco, vedi nella toccante "Snow on the Road," che sa essere all'occorrenza anche abrasivo, come in "Space Message". Inoltre, la coesione di gruppo favorisce il regolare flusso dell'interplay, in un album ben suonato e che si lascia apprezzare senza remore.

Personnel

Franck Taschini
saxophone

Album information

Title: Merci Encore | Year Released: 2012 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.