Home » Articoli » Album Review » Franco Baggiani: Mechanical Vision

Franco Baggiani: Mechanical Vision

By

View read count
Duo di tromba e batteria, condite da una buona dose di elettronica, questo disco del trombettista fiorentino Franco Baggiani si muove prevalentemente su atmosfere liriche e rarefatte, lontane dai cliché, senza disdegnare alcune incursioni in territori di esplorazione sonora più particolari.

La breve improvvisazione che apre il CD è piuttosto aggressiva, specie per l'intensità messa da Mirko Sabatini sulla batteria, mentre Baggiani sordina la tromba e la gestisce con forte dinamismo. La traccia successiva, eponima del disco, ci trasporta subito nelle atmosfere surreali, lirico-sospese, che caratterizzano maggiormente il lavoro. Dopo un'altra improvvisazione, il quarto brano, «To Luigi Russolo», come da titolo è un'esplorazione rumoristica, condotta con l'elettronica e alcuni artifici di Sabatini.

Sperimentazione tra intrecci lirici della tromba, effetti espressivi e campionamenti è invece «Sequenze Interiori», sempre sostenuta da un lavoro intenso ma vario della batteria, che si fa ritmicamente protagonista nel successivo «Bright Dances», brano particolarmente variegato ove la tromba, di nuovo sordinata, conclude con un breve assolo lirico.

Di sapore più astratto e dal colore molto elettronico i successivi «Parque Ribalta» e «Repetition #29», il primo condotto dalla tromba su note lunghe e modificate dall'elettronica, che la accompagna con rumori sordi, il secondo invece a lungo solo un crescendo di suoni del sintetizzatore, si trasforma verso la fine in un più tradizionale duetto tra tromba e batteria. Su questa linea prosegue poi «Blues for My Father», mentre la penultima traccia torna a essere più ritmica e la conclusiva -di nome e di fatto -riprende il sognante astrattismo dalla forte colorazione elettronica.

Sperimentale ma anche di ascolto diretto, non cerebrale e neppure ammiccante all'ambient, Mechanical Vision è un disco con una propria personalità, ben riuscito e interessante.

Track Listing

Impro #1; Mechanical Vision; Impro #2; To Luigi Russolo; Mediterranea; Sequenze Interiori; Bright Dances; Parque Ribalta; Repetition #29; Blues for My Father; Indecipherable; End of a Dream.

Personnel

Franco Baggiani: trumpet, live electronics; Mirko Sabatini: drums, live electronics.

Album information

Title: Mechanical Vision | Year Released: 2017 | Record Label: Sound Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.