Home » Articoli » Album Review » Materical: Materical
Materical: Materical
ByI tre quarti d'ora di musica sono divisi in ben undici tracce, ma di queste otto sono composizioni di lunghezza oscillante tra i quasi quattro minuti e i sette minuti e mezzo, le altre tre i "chip#" sono brevi improvvisazioni che fungono un po' da pausa o da sipario. La cifra dei brani è caratterizzata da un grande lavoro svolto dal contrabbasso di Luca Bernard e dalla batteria di Giacomo Pisani, che assieme ora più l'uno, ora più l'altro costruiscono un possente e coinvolgente fondamento sonoro su cui si muovono i due fiati, la cornetta di Enrico Farnedi e le ance di Luca Serrapiglio, ora intrecciandosi e dando vita a notevoli dialoghi, ora prendendosi la scena in assolo sia per disegnare le linee tematiche dei brani, sia per prodursi in pregevoli improvvisazioni.
Le varie situazioni sono piuttosto coerenti tra loro, ma si differenziano per intensità e per struttura, anche grazie alle diverse penne autrici dei brani: "Dentone," di Bernard, si apre ed è per lunghi tratti caratterizzato dalla narrazione del contrabbasso, che si sviluppa ritmicamente ma anche con una grande nettezza timbrica; "Due coltelli per Santiago" è invece sospinto maggiormente dalla batteria, alla quale Bernard si affianca con il basso elettrico, ma i due fiati hanno ben più spazio e libertà, tranne in una fase, peraltro abbastanza lunga, in cui lasciano la ritimica protagonista; il brano d'apertura, di Serrapiglio, procede a lungo con un'interazione paritetica, ma ha al centro un bellissimo assolo del contrabbasso di Bernard che funge da snodo per un cambio radicale della musica; i due brani di Farnedi la cui cornetta ha un timbro mutevole, ora più caldo, ora acuto fino alla dissonanza hanno un dinamismo superiore alla media, con la conclusiva title track che si avvia con un assolo del baritono di Serrapiglio e poi, sull'intensa spinta della ritmica, su quello della cornetta, in parte sordinata, prima di impennarsi coralmente, mentre "Dry Sand" s'incentra su un tema veloce proposto all'unisono, sul quale cornetta e contralto intrecciano le improvvisazioni, lasciando tuttavia anche lo spazio per un bell'assolo del contrabbasso.
Da sottolineare infine la freschezza e l'imprevedibilità della musica, l'agilità e il bel suono di Serrapiglio a tutti gli strumenti, la varietà timbrica di Pisanitutti elementi che fanno di Materical un esordio non banale.
Track Listing
As If I Were a Bee; chip#1; Dry Sand; Dentone; chip#7; Due coltelli per Santiago; L’osso sul fianco; The Seasons; chip#4; Menshiki’s Blues; Materical.
Personnel
Enrico Farnedi
cornetLuca Serrapiglio
saxophone, altoLuca Bernard
bass, acousticGiacomo Pisani
drumsAdditional Instrumentation
Luca Serrapiglio: sax baritono, clarinetto basso; Andrea Serrapiglio: elettronica, conchiglie (in chip#7)
Album information
Title: Materical | Year Released: 2023 | Record Label: Aut Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
