Home » Articoli » Album Review » Materical: Materical

Materical: Materical

By

View read count
Materical: Materical
Primo lavoro per Materical, quartetto privo di un leader e che perciò fa dell'interazione paritetica la cifra della propria musica, che si muove su atmosfere jazzistico-contemporanee, lontane dal mainstream e che mischiano libera improvvisazione e scrittura.

I tre quarti d'ora di musica sono divisi in ben undici tracce, ma di queste otto sono composizioni di lunghezza oscillante tra i quasi quattro minuti e i sette minuti e mezzo, le altre tre —i "chip#" —sono brevi improvvisazioni che fungono un po' da pausa o da sipario. La cifra dei brani è caratterizzata da un grande lavoro svolto dal contrabbasso di Luca Bernard e dalla batteria di Giacomo Pisani, che assieme —ora più l'uno, ora più l'altro —costruiscono un possente e coinvolgente fondamento sonoro su cui si muovono i due fiati, la cornetta di Enrico Farnedi e le ance di Luca Serrapiglio, ora intrecciandosi e dando vita a notevoli dialoghi, ora prendendosi la scena in assolo sia per disegnare le linee tematiche dei brani, sia per prodursi in pregevoli improvvisazioni.

Le varie situazioni sono piuttosto coerenti tra loro, ma si differenziano per intensità e per struttura, anche grazie alle diverse penne autrici dei brani: "Dentone," di Bernard, si apre ed è per lunghi tratti caratterizzato dalla narrazione del contrabbasso, che si sviluppa ritmicamente ma anche con una grande nettezza timbrica; "Due coltelli per Santiago" è invece sospinto maggiormente dalla batteria, alla quale Bernard si affianca con il basso elettrico, ma i due fiati hanno ben più spazio e libertà, tranne in una fase, peraltro abbastanza lunga, in cui lasciano la ritimica protagonista; il brano d'apertura, di Serrapiglio, procede a lungo con un'interazione paritetica, ma ha al centro un bellissimo assolo del contrabbasso di Bernard che funge da snodo per un cambio radicale della musica; i due brani di Farnedi —la cui cornetta ha un timbro mutevole, ora più caldo, ora acuto fino alla dissonanza —hanno un dinamismo superiore alla media, con la conclusiva title track che si avvia con un assolo del baritono di Serrapiglio e poi, sull'intensa spinta della ritmica, su quello della cornetta, in parte sordinata, prima di impennarsi coralmente, mentre "Dry Sand" s'incentra su un tema veloce proposto all'unisono, sul quale cornetta e contralto intrecciano le improvvisazioni, lasciando tuttavia anche lo spazio per un bell'assolo del contrabbasso.

Da sottolineare infine la freschezza e l'imprevedibilità della musica, l'agilità e il bel suono di Serrapiglio a tutti gli strumenti, la varietà timbrica di Pisani—tutti elementi che fanno di Materical un esordio non banale.

Track Listing

As If I Were a Bee; chip#1; Dry Sand; Dentone; chip#7; Due coltelli per Santiago; L’osso sul fianco; The Seasons; chip#4; Menshiki’s Blues; Materical.

Personnel

Luca Serrapiglio
saxophone, alto
Luca Bernard
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Luca Serrapiglio: sax baritono, clarinetto basso; Andrea Serrapiglio: elettronica, conchiglie (in chip#7)

Album information

Title: Materical | Year Released: 2023 | Record Label: Aut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.