Home » Articoli » Album Review » Salvo Lazzara & Pensiero Nomade: Materia e Memoria
Salvo Lazzara & Pensiero Nomade: Materia e Memoria
Vi si ritrovano le atmosfere algide e dilatate, timbricamente sofisticate, fatte conoscere al mondo intero dalla new wave scandinava (Mikkelborg, Rypdal, Molvaer e compagnia). E pure le manipolazioni elettroniche che consentono di creare una sorta di etno-jazz più o meno immaginario, che si mischiano con una solarità mediterranea richiamata da stralci di dolci melodie e accenni di melopee mediorientali.
Possiamo anche riconoscere un minimalismo sonoro che sfocia in ambient music e flirta con un moderato sperimentalismo, assumendo talvolta le sembianze di oscura colonna sonora. In Materia e Memoria c'è tutto questo e anche di più, forse troppo. Il risultato finale è disomogeneo - alcuni momenti sembrano non trovare sbocchi adeguati e compiutezza narrativa - e la sensazione di fondo è quella di una musica tecnicamente all'avanguardia ma a cui mancano un po' di anima e un po' di cuore.
Per cultori del genere.
Track Listing
01. Alla deriva; 02. L'abbandono; 03. Forse altrove; 04. Nella corrente; 05. Il vuoto necessario; 06. Di nuovo quiete; 07. Materia e memoria; 08. Dolcezza del tempo; 09. Senza radici; 10. Lontano da casa; 11. Il senso delle cose; 12. Mentre tutto cambia. Tutte le composizioni sono di Salvo Lazzara.
Personnel
Fabio Anile
keyboardsSalvo Lazzara (chitarre, oud, basso, loop, samples); Davide Guidoni (batteria, percussioni, programming); Alessandro Tonolo (flauto, devices); Luca Pietropaoli (tromba, flicorno,devices); Fabio Anile (piano, tastiere, programming, percussioni).
Album information
Title: Materia e Memoria | Year Released: 2011 | Record Label: Fairfield Theatre Company
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







