Home » Articoli » Album Review » Steve Lehman: Manifold

1

Steve Lehman: Manifold

By

View read count
Steve Lehman: Manifold
Un ottimo repertorio, quattro musicisti di grande sensibilità e intelligenza, una torrida serata portoghese e un'etichetta che raramente sbaglia un colpo. Che altro chiedere a un disco jazz?

Registrato dal vivo durante il festival lusitano di Coimbra, Manifold è l'ennesima prova della maturità raggiunta da quel piccolo grande talento di Steve Lehman. Un lavoro asciutto e per certi versi meno stratificato rispetto alle precedenti prove licenziate per la Pi con Vijay Iyer (ad esempio Demian as Posthuman, che in qualche modo strizzava l'occhio all'elettronica), ma non per questo meno riuscito e affascinante.

Per inquadrare grossolanamente il mood si potrebbe parlare di un free molto attento alle strutture, da qualche parte tra il primo Dave Douglas e Tim Berne, con un occhio ai quartetti di John Lindberg. Se infatti non mancano i momenti di eccitante tensione, i soli trascinanti e infuocati, a prevalere e convincere è un raro senso della misura e dell'orchestrazione, che porta ogni traccia a un preciso compimento, a uno sviluppo impeccabile e intelligente.

Così ad esempio nell'iniziale "Interface D" non si può non ammirare l'estrema precisione della resa del quartetto, perfetto nel restituire la portata di un brano pennellato con grande perizia ritmica e armonica. Stesso discorso per l'unico standard in scaletta, una pregevole interpretazione di "Dusk," brano scritto da uno che di strutture qualcosa ne capiva: Andrew Hill. Entusiasmante, infine, il duo tromba-contralto che apre "Is This the Rhythm?," dialogo ispirato che non avrebbe sfigurato in un disco AACM di fine anni Sessanta.

Sospeso tra i maestri Braxton e McLean, il contralto di Lehman si distingue per inventiva e attenzione alla forma degli interventi, richiamando di tanto in tanto il vibrato carnale di Henry Threadgill. Pregevole anche il contributo di Jonathan Finlayson, trombettista dotato di una voce limpida e di un fraseggio cristallino. Strepitoso, come sempre, Nasheet Waits: imprevedibile motore ritmico. Sorprende, infine, il basso di John Hebert, perfettamente a suo agio in un contesto che non ne esalta soltanto la proverbiale rotondità.

Bene, bravi, bis!

Track Listing

1. Interface D - 5:38; 2. Is This Rhythm? - 2:35; 3. Dusk (Andrew Hill) - 11:20; 4. Interface F - 5:52; 5. Interface C - 5:02; 6. Cloak & Dagger - 5:43; 7. Interface A - 4:46; 8. Berceuse (Jonathan Finlayson) - 6:09; 9. For Evan Parker - 3:53. Tutte le composizioni sono di Steve Lehman

Personnel

Steve Lehman
saxophone, alto

Steve Lehman (sax contralto e sopranino); Jonathan Finlayson (tromba); John Hebert (contrabbasso); Nasheet Waits (batteria).

Album information

Title: Manifold | Year Released: 2009 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.