Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu: Magister Giotto

Paolo Fresu: Magister Giotto

By

View read count
Paolo Fresu: Magister Giotto
Il 13 luglio di quest'anno in occasione dell'esposizione "Magister Giotto," ospitata dal 13 luglio al 5 novembre, alla Scuola Grande della Misericordia a Venezia, Paolo Fresu ha realizzato un album dal titolo omonimo. Un percorso musicale pensato per accompagnare il visitatore lungo gli spazi espositivi che regala emozioni anche oltre quel contesto. Fresu ha scelto alcuni brani dal catalogo della sua Tuk Music, creando un affascinante vestito sonoro che s'avvale di una preziosa e originale veste editoriale.
"I materiali musicali—ha detto il trombettista -sono stati scelti partendo dai suggerimenti di Luca Mazzieri (il direttore artistico di 'Magister Giotto' N.d.R.) e provando a immaginare le varie 'stanze' allestite, dove ho usato musiche diverse lavorando in alcuni casi sulla consonanza e in altri sulla dissonanza stilistica e sonora, dove suoni acustici di trombe e di archi lasciano spazio a lunghi suoni elettronici che rimandano a una spazialità suggerita dalle immagini di Giotto."
Accanto ai brani già editi l'album ne ospita due originali: "Si dolce è il tormento" -una composizione di Monteverdi eseguita un duo con Uri Caine -e "Fuliggine," eseguito in trio con Omar Sosa al pianoforte/tastiere e Jaques Morelenbaum al violoncello.

Il clima musicale è liricamente austero, spesso cameristico, per logica assonanza con le immagini religiose di Giotto. Protagonisti dell'album sono piccoli o piccolissimi organici, con la tromba di Paolo Fresu in primo piano. Alcuni brani sono poco più che bozzetti, altri evidenziamo un maggior sviluppo: tra questi ricordiamo i citati "Fuliggine" e "Si dolce è il tormento take 1," con un cantabile assolo di Gianluca Petrella.

Track Listing

Celeste; Giallo Ocra; Terra Verde; Si dolce è il tormento (take 1); Mogano; Cadmio; Colore acqua; Blu cobalto; Si dolce è il tormento (take 2); Ocra rossa; Fuliggine; Pervinca.

Personnel

Paolo Fresu
trumpet

Paolo Fresu: trumpet, flugelhorn, piano, electronics; Gianluca Petrella: trombone, keyboards; Uri Caine: piano; Omar Sosa: piano, keyboards, percussions; William Greco: piano; Emanuele Maniscalco: harmonium, drums; Daniele di Bonaventura: bandoneon; Jaques Morelenbaum: cello; Leila Shirvani: cello; Marco Bardoscia: bass; Michele Rabbia: keyboards, percussions; Virtuosi Italiani: strings.

Album information

Title: Magister Giotto | Year Released: 2017 | Record Label: Tuk Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Paolo Fresu Concerts

Nov 2 Sun

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.