Home » Articoli » Album Review » Riccardo Tesi & Banditaliana: Madreperla
Riccardo Tesi & Banditaliana: Madreperla
Meglio (anche parecchio) le cose funzionano allorché sono i soli strumenti a tener banco. I tre momenti su cui poggia la vena migliore del disco coincidono così con "Mangiafuoco," episodio finalmente elegante, e "Turkese," a sua volta raffinato, sofficemente evocativo, entrambi a firma del solo Tesi, e lo stesso "Sciurausci," di Biolcati, scopertamente danzante. In tutti e tre - non a caso, vien da dire - Carboni passa dall'alto, su cui l'approccio da "liscio" non manca di destare sempre qualche perplessità, al soprano, ben più liquido e guizzante.
In totale stiamo parlando di non più di un quarto del disco (benché almeno gli strumentali di "Mausette," con Carboni al baritono, e del conclusivo "Fiori di neve," più "Maresia," priva di canto, possiedano una loro assoluta dignità). Un po' troppo poco, in tutta onestà, per un musicista dello spessore di Riccardo Tesi, che ha saputo in passato battere strade (fra gli album più recenti ricordiamo almeno Presente remoto) di grande rigore e felicità ispirativa. Quelle stesse strade che certamente il pistoiese saprà recuperare fin dal prossimo lavoro.
Track Listing
01. Origami; 02. Kafkaffè; 03. Madreperla; 04. Mangiafuoco; 05. Mausette; 06. Turkese; 07. Ali virtuali; 08. Acqua; 09. Sciurausci; 10. Cronache scaramantiche; 11. Maresia; 12. Fiori di neve.
Personnel
Riccardo Tesi
accordionRiccardo Tesi (organetto diatonico); Maurizio Geri (voce, chitarra, chitarra battente, basso acustico, tamburello, benas, tubi sonori); Claudio Carboni (sax soprano, alto e baritono); Gigi Biolcati (percussioni, kalimba, voce); Maria Pierantoni Giua (voce) in 01 e 08; Riccardo Tarlini (basso tuba) in 01, 02 e 11; Ettore Bonafè (vibrafono) e Piero Leveratto (contrabbasso) in 06; Elias Nardi (oud) e Silvano Lobina (basso elettrico) in 07; Nicola Vernuccio (contrabbasso) in 12.
Album information
Title: Madreperla | Year Released: 2011
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







