Home » Articoli » Album Review » Riccardo Tesi & Banditaliana: Madreperla

Riccardo Tesi & Banditaliana: Madreperla

By

View read count
Riccardo Tesi & Banditaliana: Madreperla
La prima impressione che ci arriva da questo nuovo capitolo della saga targata Banditaliana lascia francamente un po' interdetti. Si tratta di una canzone, una di quelle tipiche firmate da Maurizio Geri, nello specifico a due mani (e due voci) con Giua. Si badi: non scandalizza certo l'abbinamento, ma è proprio il risultato in sé a non convincere. Vi si respira una leggerezza fin troppo marcata, che segna del resto un po' tutti i brani del "reparto" cantato: testi senza pathos (ma in compenso attraversati qua e là da toni pseudo-engagés onestamente alquanto stridenti rispetto all'abito globale), un'interpretazione fin troppo piana, "normale" (anonima?), a sua volta priva di appeal, il tutto solo a tratti riscattato dai siparietti strumentali.

Meglio (anche parecchio) le cose funzionano allorché sono i soli strumenti a tener banco. I tre momenti su cui poggia la vena migliore del disco coincidono così con "Mangiafuoco," episodio finalmente elegante, e "Turkese," a sua volta raffinato, sofficemente evocativo, entrambi a firma del solo Tesi, e lo stesso "Sciurausci," di Biolcati, scopertamente danzante. In tutti e tre - non a caso, vien da dire - Carboni passa dall'alto, su cui l'approccio da "liscio" non manca di destare sempre qualche perplessità, al soprano, ben più liquido e guizzante.

In totale stiamo parlando di non più di un quarto del disco (benché almeno gli strumentali di "Mausette," con Carboni al baritono, e del conclusivo "Fiori di neve," più "Maresia," priva di canto, possiedano una loro assoluta dignità). Un po' troppo poco, in tutta onestà, per un musicista dello spessore di Riccardo Tesi, che ha saputo in passato battere strade (fra gli album più recenti ricordiamo almeno Presente remoto) di grande rigore e felicità ispirativa. Quelle stesse strade che certamente il pistoiese saprà recuperare fin dal prossimo lavoro.

Track Listing

01. Origami; 02. Kafkaffè; 03. Madreperla; 04. Mangiafuoco; 05. Mausette; 06. Turkese; 07. Ali virtuali; 08. Acqua; 09. Sciurausci; 10. Cronache scaramantiche; 11. Maresia; 12. Fiori di neve.

Personnel

Riccardo Tesi
accordion

Riccardo Tesi (organetto diatonico); Maurizio Geri (voce, chitarra, chitarra battente, basso acustico, tamburello, benas, tubi sonori); Claudio Carboni (sax soprano, alto e baritono); Gigi Biolcati (percussioni, kalimba, voce); Maria Pierantoni Giua (voce) in 01 e 08; Riccardo Tarlini (basso tuba) in 01, 02 e 11; Ettore Bonafè (vibrafono) e Piero Leveratto (contrabbasso) in 06; Elias Nardi (oud) e Silvano Lobina (basso elettrico) in 07; Nicola Vernuccio (contrabbasso) in 12.

Album information

Title: Madreperla | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.