Home » Articoli » Album Review » Brian Groder Trio: Luminous Arcs

1

Brian Groder Trio: Luminous Arcs

By

View read count
Brian Groder Trio: Luminous Arcs
Il sessantasettenne trombettista newyorchese Brian Groder, alla testa di un trio coi fiocchi, confeziona uno di quegli album che rappacificano con la storia del jazz e le sue diramazioni.

Solido quanto scevro da ogni banalità o facile aggancio con tracciati troppo battuti, Luminous Arcs, inciso alla fine del 2018 e uscito giusto un anno dopo, è infatti uno di quei lavori capaci di mantenere i piedi saldi per terra, memori di una tradizione che non si fa mai zavorra, ma nel contempo calati in una dimensione di scoperta continua (per chi suona e per chi ascolta), senza salti nel vuoto ma comunque in divenire, senza cliché od operazioni meramente derivative o riciclative.

L'interazione che si genera fra Groder e i suoi è costante, piena, ammirevole, con frequenti segmenti a ranghi compatti così come con sequenze in cui è solo uno a prendere in mano la situazione, e in tal senso il ruolo di Michael Bisio, pizzicato o archettato, appare decisivo, così come d'altro canto la costante pulsazione che Jay Rosen fornisce alla musica, presente ma mai invadente, sotto o a fianco delle trame disegnate dalla tromba (ben più di rado dal flicorno soprano), dal suono nasalizzato, ficcante, ora aperto, ora elegantemente sordinato.

Alla fine se ne esce assolutamente appagati, come dopo aver assistito a un rito conosciuto (nel senso di familiare) ma non per questo già noto, o peggio scontato. Una sorta di ritorno a casa, in un luogo amato che però qualcuno ha saputo adeguatamente personalizzare e rigenerare. Facendoci sentire un po' a casa nostra e un po' a casa sua.

Album della settimana.

Track Listing

Moon Bow; Spanglin’; Far Between; Sundog; Bonds of Now; Winter Wurr; Until Eyes Met; Longer Than Sky; Crystal Lattice; Pirr; Smoored.

Personnel

Brian Groder
trumpet
Michael Bisio
bass, acoustic
Jay Rosen
drums

Album information

Title: Luminous Arcs | Year Released: 2019 | Record Label: Latham Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.