Home » Articoli » Album Review » Michael Nyman: Love Counts

1

Michael Nyman: Love Counts

By

View read count
Michael Nyman: Love Counts
È sempre difficile parlare di un’opera lirica solo avendola ascoltata nella registrazione audio. Lo è ancor più se quest’opera è contemporanea e la musica è d’impianto minimalista, com’è il caso di questa Love Counts, di Michael Nyman, su libretto di Michael Hastings e per un organico di venticinque elementi (fiati, archi e pianoforte), diretti da Paul McGrath.

Le difficoltà che sorgono dalla coniugazione della voce alla musica di Nyman erano emerse già nei suoi lavori operistici precedenti. Ad esempio, in The man who mistook his wife for a hat - opera di vent’anni orsono e curiosamente, come questa Love Counts, con un libretto che ruota attorno ad un uomo con problemi cerebrali - non tutte le parti, com’è costume di Nyman reiterate e tagliate sovente da improvvisi cambi di ritmo e di tema, riuscivano a tener assieme con coerenza la recitazione della vicenda e il canto del libretto. Ma in quel caso lo stratagemma del dialogo interiore del medico, la linearità del libretto e la concisione della vicenda (e dell’opera) favorivano una complessiva buona riuscita.

In Love Counts le cose vanno meno bene. In primo luogo perché le oltre due ore di durata (raccolte in due CD della MN Records, distribuita da Egea, accompagnati dal libretto dell'opera) fanno sì che si provi a più riprese la sensazione di ridondanza. In secondo luogo, perché la vicenda, di per sé affacinante (l’incontro e il progressivo innamoramento di un pugile un po’ stranito ed incapace di leggere i numeri e di una insegnante di matematica con un brutto matrimonio alle spalle), sorprende solo a tratti e, perciò, troppo spesso va avanti in un dialogo tra i due protagonisti, Patsy e Avril, che liricamente non scorre. Infine, perché il libretto è troppo sofisticato e neppure molto coerente, per cui richiede continue precisazioni implicite, che lo rendono ancor meno funzionale alla musica.

Quest’ultima, come sempre nel caso di Nyman, non manca di momenti di fascino; tuttavia, nel complesso è di faticosa fruizione, proprio per la difficoltà di congiungerla allo svolgimento della vicenda.

In complesso, dunque, il giudizio sul lavoro non può essere positivo. Chissà, forse potendo vedere l’opera dal vivo (è passata anche in Italia, lo scorso anno) il giudizio potrebbe essere diverso. Ma su disco, le perplessità rimangono.

Personnel

Album information

Title: Love Counts | Year Released: 2008 | Record Label: MNOP Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.