Home » Articoli » Album Review » Farmers by Nature: Love and Ghosts

4

Farmers by Nature: Love and Ghosts

By

View read count
Farmers by Nature: Love and Ghosts
Ecco un sodalizio che gli appassionati della libera improvvisazione afro-americana non possono permettersi di ignorare. Il doppio CD riporta infatti due esibizioni dal vivo (a Marsiglia il 27 giugno 2011, a Besançon il giorno dopo) del trio paritario Farmers by Nature, composto da protagonisti assoluti di questo genere.

Nei dieci brani, prevalentemente lunghi, vengono affrontati tutti i registri, tutti i possibili approcci di un'improvvisazione impegnata, austera, in un rapporto di concentrato e sinergico interplay.
In alcuni brani prevalgono avvincenti progressioni dinamiche, in cui spunti melodici e variazioni timbriche sono sostenute da una pulsazione continua, da uno swing non regolare ma di umorale consistenza. Il fraseggio concatenato e perentorio da parte del pianista sfocia talvolta in dense e ribollenti esasperazioni free, corroborato dal contributo scuro, ineludibile del contrabbassista e da quello sfrangiato e mosso del batterista. Durante tutta la lunghezza di "Comté" quest'ultimo sviluppa un poderoso assolo, sostenuto da un riff, insistito ma sempre variato, tracciato da piano e contrabbasso.

Ma questi momenti estroversi e tonici convivono e transitano gradualmente in approcci di segno opposto. Soprattutto nel secondo CD (in "The Green City," l'inizio di "Bisanz" e "Les flâneurs") compaiono zone di decantazione, ripiegamenti in fasi rarefatte e frammentarie, senza un apparente filo logico, in un dialogo fra i tre strumentisti quasi disimpegnato e occasionale. D'altra parte una modalità espressiva analoga aveva fatto la sua prima comparsa già nella sperimentazione chicagoana degli anni Settanta, di fronte alla quale certi estimatori del free arricciavano un po' il naso definendola sbrigativamente "la musica dei campanellini e dei fischietti." Ovviamente si tratta di una prassi che rientra di diritto nella più complessiva concezione compositiva-improvvisativa della ricerca nero-americana; una prassi che si salda, e solo raramente si contrappone dialetticamente, all'esigenza di dinamismo e di concretezza materica.

In questo doppio CD assistiamo a una declinazione attuale e partecipata di quel tipo di rarefazione onirico-intellettualistica; una declinazione che dimostra di affondare le radici nella sperimentazione degli ultimi quarant'anni, confermando la continuità tecnica, poetica e culturale fra le esperienze di ieri e quelle di oggi.

Track Listing


CD A–Marseille:
Love and Ghosts; Without a Name; Aquilo; Seven Years In; Massalia.
CD B–Besançon:
The Green City; Bisanz; Comté; Castle #2; Les Flaneurs.

Personnel

Gerald Cleaver: batteria; William Parker: contrabbasso; Craig Taborn: piano.

Album information

Title: Love and Ghosts | Year Released: 2014 | Record Label: AUM Fidelity

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.