Home » Articoli » Album Review » Antonio Zambrini - Eliot Zigmund - Carmelo Leotta: Long Distance

Antonio Zambrini - Eliot Zigmund - Carmelo Leotta: Long Distance

By

View read count
Antonio Zambrini - Eliot Zigmund - Carmelo Leotta: Long Distance
Meno in vista di quanto meriterebbe, Antonio Zambrini è uno dei migliori pianisti italiani e lo ha dimostrato ampiamente nell'ultimo decennio, con dischi a suo nome (Quartetto, Due Colori, Musica) e felici collaborazioni col quartetto di Ron Horton (It's a Gadget World, Abeat 2009) e con Lee Konitz (Comencini, Standardslee, Alone and Together, Philology 2007).

Questo trio s'è formato in occasione dei concerti italiani di Eliot Zigmund del novembre 2011, alcuni dei quali dati con questa formazione. Vista la particolare sintonia, hanno progettato di ritrovarsi in studio per incidere, ospitando il sassofonista Pietro Tonolo in un paio di brani.

Long Distance è il risultato: un album di squisita fattura, che si muove entro i parametri del modern mainstream con profondità espressiva ed esemplare equilibrio, tra sapienza armonica, lirismo melodico e fantasiosa empatia ritmica.

Zambrini è uno strumentista particolarmente attento agli equilibri dinamici. Il suo fraseggio è elegante e impreziosito da una sensibilità di tocco analoga a quella di grandi pianisti bop degli anni cinquanta.

La vena creativa di cui ha dato prova negli anni la ritroviamo sia nelle delicate ballad "Crevalcore" e "Chanson" che nel danzante "Choro triste". Il percorso musicale trova altri momenti significativi nella poetica versione di "Beatrice," il classico di Sam Rivers; nella fantasiosa versione latina di "Just One of Those Things" e nel serrato e swingante "If I Should Lose You". Ricordiamo poi il felice apporto di Pietro Tonolo, intenso e misurato, in "Minotauro" e "Chanson" caratterizzati dallo splendido timbro del suo tenore.

Ottima la prova di Carmelo Leotta, in piena sintonia col grande ex partner di Bill Evans.

Visita i siti di Antonio Zambrini, Eliot Zigmund e Carmelo Leotta.

Track Listing

01. Crevalcore (Zambrini) - 4:45; 02. Jo dan no kamae (Leotta) - 4:01; 03. Beatrice (Rivers) - 6:11; 04. Just One of Those Things (Porter) - 8:30; 05 Our Last Embrace (Leotta) - 5:47; 06. Minotauro (Zambrini) - 8:28; 07. If I Should Lose You (Rainger - Robin) - 5:53; 08. Choro triste (Zambrini) - 3:59; 09. Chanson (Zambrini) - 5:13; 10. Bluesness (Zambrini) - 5:26.

Personnel

Zambrini Antonio (pianoforte); Leotta Carmelo (contrabasso); Eliot Zigmund (batteria); Pietro Tonolo (sax tenore) nei brani 6 e 9.

Album information

Title: Long Distance | Year Released: 2013 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.