Home » Articoli » Album Review » Armando Sciommeri: Lo schiavo
Armando Sciommeri: Lo schiavo
Dopo tanto lavoro come side-man ha deciso di pubblicare Lo schiavo, disco autoprodotto e distribuito dall’etichetta indipendente Bonn-Rell Records, per il quale ha voluto un gruppo bene assortito che include Matt Renzi al sassofono tenore, Enrico Bracco alla chitarra, Vincenzo Lucarelli al piano e Vincenzo Florio al contrabbasso.
Il disco ha il merito di presentare quasi solo composizioni originali. La prima si intitola “Cheap”, ed è basata su un ritmo in stile drum and bass accattivante (e molto ben eseguito). È una composizione del chitarrista, Bracco, che ha firmato anche “Rick” e “Quarantena”: brani dallo stile riconoscibile, a tratti interessante ma per lo più abbastanza convenzionale.
Sciommeri, da parte sua, ha incluso tre composizioni proprie piuttosto eteroegnee, “Bisteccone”, “Lo schiavo” e “G.S.”. La title-track, forse è il pezzo più bello, anche per la bravura con cui il batterista crea un’atmosfera sempre diversa, a volte accennando o solo suggerendo delle intuizioni ritmiche interessanti.
L’ultima traccia, l’unico standard che Sciommeri ha voluto includere, è “Six and Four”, di Oliver Nelson. È qui che il gruppo dà il meglio, con gli interventi solistici migliori del disco, un’ottima dimensione dinamica e delle soluzioni degne di musicisti esperti ed ispirati.
Track Listing
1. Cheap (E.Bracco) - 05:39; 2. Bisteccone (A.Sciommeri) - 05:22; 3. Lo schiavo (A.Sciommeri) - 09:46; 4. G.S. (A.Sciommeri) - 06:36; 5. Rick (E.Bracco) - 06:42; 6. Quarantena (E.Bracco) - 06:52; 7. Six and Four (O.Nelson) - 04:10.
Personnel
Matt Renzi
woodwindsArmando Sciommeri (batteria); Matt Renzi (Sassofono tenore); Enrico Bracco (chitarra); Vincenzo Lucarelli (piano); Vincenzo Florio (contrabbasso).
Album information
Title: Lo schiavo | Year Released: 2008 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






